
Una barca uguale per tutti, il Beneteau Figaro, 37 skipper, tre tappe: sono questi i numeri di una delle regate più storiche della vela oceanica, La Solitaire du Figaro, che partirà da Paimpol, Bretagna, il prossimo 24 giugno. La prima tappa porterà la flotta di solitari fino a Gijon, Spagna, per un totale di 504 miglia, la maggior parte delle quali nel temibile Golfo di Biscaglia. Non un’impresa per tutti, ma un affare adatto solo ai migliori skipper, coloro che saranno in grado di governare in solitaria il loro Figaro in condizioni che, come di consueto in questa regata e per quei mari, saranno sempre impegnative.
La Solitaire du Figaro è senza dubbio una delle gare preferite dai velisti francesi, che infatti come da tradizione partecipano in massa anche all’edizione 2012, ma l’Italia può vantare lo storico successo nel 2005 di Pietro D’Alì, unico italiano ad avere profanato il tempio dei francesi. Tre tappe dicevamo: dopo la prima si proseguirà con la Gijon-St Gilles Croix De Vie, lunga 442 miglia, e si arriverà con la terza a Cherbourg Octeville, 486 miglia. Verranno premiate le singole tappe ma l’interesse di chi punta alla vittoria finale è la classifica generale, che si calcola con il tempo cumulativo delle tre tappe. Non è una regata solo per gli uomini: all’edizione 2012 saranno presenti tre agguerritissime skipper, Kristin Moller, Gregoire Jeanne e Isabelle Joschke. Buon vento a tutti!