Mondiale ORC 2013 Adria Ferries: la prima giornata

Mondiale ORC 2013 Adria Ferries: la prima giornata

Si è conclusa ad Ancona la prima giornata del Mondiale ORC 2013 Adria Ferries, che ha confermato le aspettative degli appassionati con una prima regata all’insegna dell’equilibrio e dell’alto livello tecnico. Una sola regata disputata con un NW intorno ai 15 nodi: l’arrivo di un temporale al termine della prova ha impedito al C.D.R. un ottimale posizionamento del campo per continuare con il programma di giornata. Bene le barche italiane che centrano subito il podio confermando il ruolo di favorite.

Nel gruppo A del Mondiale ORC 2013 Adria Ferries, vittoria di giornata per il Tp 52 Enfant Terrible di Alberto Rossi, che precede di appena 4’’ in tempo compensato il Cookson 50 Calipso IV di Piero Paniccia, e di appena 5’’ l’altro Tp 52, Aniene di Giorgio Martin.  Regate combattutissime anche in tempo reale, con Aniene che taglia per prima l’arrivo precedendo di appena 6’’ Enfant Terrible, e di 9’’ ancora un Tp 52, Hurakan di Marco Serafini che ha chiuso al quarto posto in compensato. Prima barca straniera in classifica nel gruppo A è il Grand Soleil 42 R0 Bohemia Express della Repubblica Ceca.

Nel gruppo B grande regata per l’M37 Low Noise di Giuseppe Giuffrè, che inizia il suo Mondiale con un ottimo primo posto davanti al Comet 38s Uka Uka Racing, terzo il Grand Soleil 39 Morgan IV di Nicola De Gemmis. La prima barca straniera è il First 40.7 della Repubblica Ceca Three Sisters che ha chiuso al quarto posto, dopo avere vinto la prova in tempo reale. Una delle barche più attese della vigilia, l’NM38S Scugnizza di Enzo De Blasio, ha terminato la regata al sesto posto, ma basta guardare i distacchi, sei barche in due minuti, per intuire il livello tecnico della contesa.

Per la classifica Corinthian, nel gruppo A vittoria per il Fist 40 Rebel di Manuel Costantin, tredicesimo overall, davanti all’IMX 40 Pixel di Ruggero Brugnara, terzo il Grand Soleil 42 Man di Riccardo Di Bartolomeo. Nel gruppo B Corinthian si impone Morgan IV, terzo overall, secondo il First 34.7 Good Fellas di Ettore Morace, terzo il Grand Soleil 40 Alvarosky di Francesco Siculiana.

Si torna in acqua domani per la prova offshore che il C.D.R. ha calcolato su una durata di circa 30-35 ore.

Autore

Articoli Correlati