
Domenica prossima andrà in scena la terzultima del Campionato Invernale Golfo del Tigullio. A Lavagna, grazie all’organizzazione del Comitato Circoli Velici del Tigullio coordinati dal Presidente Franco Noceti, è tutto pronto. Come due settimane fa, anche in questo sembra possibile riuscire a disputare due prove che, nell’ambito della manifestazione, sarebbero l’ottava e la nona. “Le previsioni meteorologiche dicono che ci sarà vento di tramontana in mattinata e scirocco nel pomeriggio – afferma Noceti – In questo caso, se tutto sarà confermato, i quarantaquattro equipaggi partecipanti avranno la chance di esprimersi al meglio del proprio potenziale”. Nelle ultime giornate, la promessa tramontana non è mai mancata cedendo poi spazio a un debole vento da sud con conseguente riduzione del percorso.
Nella classe ORC Aia de Ma (Luca Olivari) ha raccolto scettro della overall da Timeriesci al successo ottenuto nella settima prova. Seconda, con 26,5 punti contro i 24 del battistrada, Sea Whippet (Carla Ceriana d’Albertas), terza Low Noise (Giuseppe Giuffrè) e quarta Chestress 3 (Giancarlo Ghislanzoni). Nella classifica IRC, Sea Whippet è sempre prima stabilmente da diverse prove ma sa che sino alla fine i conti con Chestress3 andranno fatti e sono possibili ancora gli inserimenti di Smigol, Ala Bianca e Timeriesci.
Tra i J80 è inarrestabile la marcia di Massimo Rama. Jeniale ha vinto anche la sesta e settima prova con TWT e J Bes ad alternarsi in seconda posizione. Sorprese ed emozioni nella classe Libera: centrando due vittorie, Chica (Renato Mignone) ha sorpassato Paladjn (Roberto Westermann) per un punto. E’ tutto aperto nella trentasettesima edizione dell’Invernale del Tigullio: oltre a domenica prossima, si gareggerà anche il 10 ed il 24 febbraio.
Sostengono il 37° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, il Comune di Lavagna e Porto di Lavagna spa insieme a Quantum Sail Design Group, Botto Elvio e Stefano Assicurazioni e Centro Medea.
Il Comitato Società Veliche del Tigullio è composto da Ass. Pro Scogli, CN Lavagna, CN Rapallo, CV S.Margherita Ligure, LNI Chiavari & Lavagna, LNI Rapallo, LNI S.Margherita Ligure, LNI Sestri Levante, YC Italiano e YC Sestri Levante.