Spettacolo sul Garda per la Regata delle Castagne

Spettacolo sul Garda per la Regata delle Castagne

Un simpatico sud-est tra i 5 e i 10 nodi ha regalato bella giornata di vela ai concorrenti della 42^ Regata delle Castagne, ultima prova dei Campionati Zonali ORC e Crociera del Garda e come seconda prova del Campionato d’Autunno per le classi ORC, Crociera del Garda , Dolphin 81 e Modulo 90.

Una boa di disimpegno a nord del West Garda,poi  una boa a 2 miglia in direzione Sirmione per andare in direzione della diga del porto di Desenzano, tornare alla boa di Sirmione e arrivare nuovamente al West Garda, questo il percorso di questa regata molto combattuta su tutti i lati. A guidare la flotta dall’inizio il veloce Crociera B Ines armato da Bruno Sangiacomo e condotta da Oscar Tonoli seguita dai crociera C Graffio Vitasol, Vibi e Itai Doshin e subito dietro la flotta dei Dolphin 81 condotta fin dalle prime battute da Fantastica dell’armatore Luca Belotti con Elena Schippers nel ruolo di timoniere per l’occasione.

La classifica ORC in tempo reale ha visto prevalere Machete di Angelo Foschini con alla barra Stefano Foschini, seguito da Graffio Vitasol armata da Bruno Manenti e condotta da Tazio Silvestrelli e da Vibi,il Farr 30 dell’Altra Lusi Sailing Team timonata da Matteo Giobini. Mentre nella classifica Overall in tempo compensato troviamo in prima posizione Graffio Vitasol, seguita da Vibi e da Proteina di Caldogno/Scorrano con alla barra il progettista Massimo Picco. Passando alle singole categorie troviamo nella Minialtura M1 al primo posto Proteina seguita da Stenella ( DOLPHIN 81 ) armata e condotta da Piero Barziza e da Energy Solution, il Fat 26 di Randazzo/Zentilini con al timone Roberto Randazzo. Nella categoria Minialtura M2 troviamo sul gradino più alto del podio 18K dell’Unicredit Verona condotta da Davide Leardini seguita dal Modulo 63 Briscola di Roland Marrek e al terzo posto con il medesimo tempo compensato troviamo Lancillotto di Marco Clementi e Baghera di Marco Goretti.

Il Comitato di Regata ha condotto la gara dalla torretta del porto del West Garda Marine  coadiuvato in acqua dai mezzi della L.N.I Brescia Desenzano, circolo collaboratore nell’organizzazione delle manifestazioni del ” 21 ° Campionato Autunnale”.

 

Autore

Articoli Correlati