
Dopo alcune stagioni dedicate ai modelli da crociera c’era da aspettarselo, ma di certo il cantiere danese X-Yacht non finisce mai di stupire gli appassionati. Basta fare due passi sulle banchine del Salone Nautico di Genova 2011 per scoprire che la curiosità maggiore è tutta per lei, la nuova regina della velocità, l’X-performance 44. Nata dalla matita del diabolico Niels Jeppsen, noto ai regatanti per essere senza dubbio uno degli yacht-designer più vincenti, l’X-p 44 segna il ritorno alla velocità della casa danese, che nelle ultime stagioni sembrava aver abbandonato le ambizioni da podio.
Uscita ufficiosamente in primavera, la barca ha partecipato alla Giraglia 2011 in assetto ancora sperimentale, per essere poi presentata ufficialmente al grande pubblico proprio nei giorni del Salone, dove per altro X-Yachts espone anche il fratello minore, l’X-p 38. Il nuovo 44 piedi presenta un’estetica accuratissima, prua sottile, tuga appena pronunciata e bordo basso, tutte caratteristiche che contribuiscono a fornire alla barca un ghigno cattivo, da racer puro. Un purosangue studiato accuratamente anche dal punto di vista della costruzione, dove il famoso ragno strutturale che ha segnato la storia del cantiere danese, normalmente in acciaio, è stato sostituito con la costruzione in carbonio, al fine di aumentare la rigidità della struttura diminuendone il peso. La costruzione dello scafo è realizzata in infusione, mentre il bulbo, rigorosamente in piombo, nella versione standard ha un’immersione di 2,30 m per salire a 2,65 nella versione regata. Il piano velico è potente, con una randa di 59,6 mq e un genoa di 47,2 mq al 106% di sovrapposizione. Per le andatura portanti è previsto un bompresso per armare un grande gennaker, altrimenti si può optare per uno spinnaker di ben 170 mq.
Ampio il pozzetto, totalmente sgombro da ostacoli per facilitare le manovre dell’equipaggio in regata. Di serie la barca viene fornita con albero in alluminio ma per i più esigenti chiaramente è possibile richiedere quello in carbonio. Sottocoperta invece spazio a tre cabine doppie, con due bagni e un’ampia zona dinette. Chi era però abituato ai colori caldi dei legni X-Yachts storcerà il naso, perché la scelta degli interni, ispirata a un design moderno, va dritta verso il risparmio complessivo del peso per garantire alte prestazioni. L’apertura della stagione agonistica è ormai alle porte e l’X-p 44, c’è da scommetterci, sarà tra i protagonisti.
Dati X-p 44: lung. 13,29 m; larg. 4,07 m; disl. 8650 kg; zavorra standard 3850 kg; randa 59,6 mq; genoa 106% 47,2 mq; spi 170 mq.
Per la foto si ringrazia Steiner X-Yacht Mediterranean Cup