
Segnaliamo una triste notizia: la skipper Anne Caseneuve è morta. Dopo una lunga malattia, dopo aver lottato per diverso tempo contro il cancro, ci lascia questa nota velista di origini francesi.
Anne Caseneuve è nata in Africa, 51 anni fa, il suo nome si lega indissolubilmente al mondo della vela e delle regate: infatti è stata la terza donna della storia a prendere parte alla Route du Rhum, oltre alle note Florence Arthaud ed Ellen MacArthur. A partecipare e a vincere, infatti trionfò nel 2014, in quella che è stata la sua quinta partecipazione alla manifestazione.
Anne Caseneuve trionfa sul trimarano Aneo, curiosa la storia di questa unità. Il trimarano viene costruito assemblando pezzi di altre barche come ad esempio lo scafo centrale del Fujicolor II, la barca di Mike Birch.
La skipper capisce fin da piccola che il suo amore per il mare è smisurato, immenso. Inizia i primi corsi a soli cinque anni, a diciotto prende parte alla prima traversata.
Anne Caseneuve è un’atleta, una donna di mare, o meglio dell’Oceano. Partecipa a varie traversate transatlantiche, tra i tanti risultati conseguiti ricordiamo un record di velocità femminile in solitario nel Nord Atlantico e un bellissimo terzo posto conseguito alla Quebec-Saint Malo. Un’altra terza piazza viene raggiunta nel 2000 alla Transat Québec-Saint-Malo, poi anche alla Transat Jacques Vabre nel 2007. A quest’ultima gara ha partecipato anche la figlia di Anne, la giovane Djamina: una famiglia col mare nel sangue.
La skipper amava in maniera smisurata il mare, quando gli impegni delle regate sono venuti meno, ha cominciato a fare avanti e indietro tra la Francia e i Caraibi. Seguiva le stagioni crocieristiche e alcuni corsi di scuola di vela che aveva lei stesso voluto organizzare.
Una grande perdita per la vela e per chi, come lei, viveva di mare
Paolo Bellosta
Foto: courseaularge.com