L’organo suonato dal mare, Nikola Basic fa suonare l’acqua

L’organo suonato dal mare, Nikola Basic fa suonare l’acqua

Nikola Basic è un architetto croato nato nel 1946. E’ conosciuto da anni a livello internazionale, ha studiato in patria e dopo aver completato gli studi liceali si è iscritto alla facoltà di Architettura e Urbanismo di Sarajevo, percorso concluso a pieni voti. Una delle sue ultime opere ci ha veramente sorpreso per originalità ed efficacia, una creazione di cui vogliamo parlare poichè coniuga l’aspetto architettonico alla passione per il mare e per la natura.

Nikola Basic è riuscito a dare voce al mare! Proprio così, il rumore del mare è sempre qualcosa di affascinante, storicamente è un suono che affascina da sempre, che crea un senso di pace e armonia. Questo sentimento non può che accrescersi ancora di più, se il rumore diventa suono: l’architetto croato è riuscito in questo.

Il progetto è stato realizzato sull’angolo nord-occidentale della banchina che circonda il centro storico di Zara in Croazia, qui è possibile ascoltare la sinfonia prodotta dal mare. Nikola Basic ha realizzato un organo marino composto da trentancinque canne di polietilene, ben nascoste sotto i gradoni bianchi che scendono verso il mare. Queste ultime vibrano grazie all’aria spinta dalle onde e il suono che fuoriesce attraverso le aperture della pavimentazione varia su sette accordi e cinque tonalità, note tipiche della musica dalmata. La struttura è parte di un progetto di ricostruzione del fronte costiero della città, distrutta durante la seconda guerra mondiale e mai veramente rinnovata. Ha impiegato diversi anni per sviluppare l’idea e per realizzarla in maniera completa, i lavori sono terminati nel maggio di quest’anno, ora passando dalla banchina che circonda il centro storico di Zara è possibile ascoltare una sinfonia davvero rilassante.

L’audio del video che abbia postato alla fine di questo articolo rende merito alla realizzazione di Nikola Basic: un’idea semplice ma innovativa, un risultato davvero stupendo.

Paolo Bellosta

Autore

Articoli Correlati