Grand Prix Guyader: Giancarlo Pedote all’esordio con il Multi 50

Grand Prix Guyader: Giancarlo Pedote all’esordio con il Multi 50

Il Grand Prix Guyader è un evento da non perdere per chi ama gli sport nautici e si trova in Francia, capace di riunire una varietà di imbarcazioni che raramente è possibile vedere in una sola volta.

Ultimes, Imoca, Multi50, Class 40, Kite e Moth a foils, Dragon, Paddle, Kayak, Diam 24 e J80 si ritrovano ogni anno a regatare nel famoso golfo bretone difronte ad un pubblico appassionato e fedele.

Il trimarano FenêtréA-Prysmian non poteva mancare all’appuntamento, il primo di questa stagione 2015 che, grazie all’incontro tra Giancarlo Pedote e Erwan Le Roux avvenuto in occasione delle premiazioni della Route du Rhum a dicembre 2014, ha visto FenêtréA, produttore francese di finestre, porte e persiane su misura realizzate in PVC, alluminio e materiali misti, associarsi a Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni.

Un’associazione che ha dato vita a questo primo progetto italo-francese Multi50 che, ispirato ai valori della condivisione, compartecipazione e integrazione delle competenze, culminerà a ottobre nella partecipazione alla Transat Jacques Vabre.

«E’ con piacere che torno a regatare tra le boe dopo una lunga assenza. La mia vocazione è l’oceano, ma nella vela per avvicinarsi alla completezza è necessario saper a volte cambiare tipologia di regata e potersi così impadronire di nuove nozioni da tenere sempre con sé» dichiara Giancarlo Pedote alla vigilia della partenza.

«Navigare da subito in equipaggio sul Multi50 mi permetterà di scoprire qual è la maniera per gestire il mezzo al massimo delle sue potenzialità. Questa modalità diventerà per me un obiettivo da raggiungere durante la navigazione in doppio» prosegue lo skipper italiano, che commenta così le sue prime navigazioni: «Abbiamo messo in acqua il trimarano 15 giorni fa. Ho avuto modo di fare alcune navigazioni che hanno confermato la mia sensazione di aver scelto quest’anno una barca sulla quale ho molto da scoprire e tanto da imparare. Quello che volevo. Il Multi50 è per me una nuova sfida: nuova condotta, nuove regate, nuove situazioni. L’ideale per allargare i propri orizzonti».

Autore

Articoli Correlati