
Grandi duelli alla Roma per Tutti / per Due con il grosso della flotta impegnato nella risalita verso Riva di Traiano dopo avere doppiato Lipari, finalmente a velocità più sostenute dopo l’arrivo di un leggero Maestrale. Dopo un passaggio a Lipari senza eccessivi rallentamenti, con 1 ora e 10’ di vantaggio in reale sull’inseguitore, il Cookson 50 Kantankerous di Germana Tognella continua a guidare nella risalita verso Riva di Traiano. Il Tp52 Aniene di Giorgio Martin segue a brevissima distanza mentre le due stanno transitando questa mattina all’altezza del Cilento. Alle loro spalle l’unica barca a tenere il passo è l’altro Cookson 50, Cippa Lippa 8, mentre per la Roma per Due resta in testa in tempo reale Almabrada, Ice Yacht 62 del duo Pacchiani-Vongher.
Sempre nella categoria Roma per Due grande performance per Pietro D’Alì, in coppia con Roberta Iuvara, sul Figao Ovale di Civitavecchia, che riesce a tenere il passo dei Class 40 e addirittura ha doppiato Lipari con qualche minuto di vantaggio su barche molto più grandi. Buon recupero per Hip Eco Blue di Andrea Fantini che sembra avere preso la testa del gruppetto formato dai Class 40 Medigest, Croix du Sud, Patricia II, con l’aggiunta di D’Alì su Ovale di Civitavecchia.
Per la classifica Riva per Tutti la prima barca a tagliare il traguardo di Riva di Traiano è stata il First 45 Tany e Tasky 4 di Guido Deluse.
Il meteo per la giornata odierna prevede un debole Maestrate che sarà leggermente più intenso, sui 12 nodi, in avvicinamento alla costa della Campania: le opzioni tattiche verso terra sembrano favorite.