
Arrivano risultati di grande prestigio per la vela italiana dalla XX1 Copa del Rey Audi Mapfre, che confermano l’ottimo stato di salute dell’altura italiana, capace di piazzare sul podio di una delle competizioni più difficili del Mediterraneo cinque barche su sei categorie.
Il nuovo JV72 Stig di Alessandro Rombelli, dopo avere avuto un inizio di settimana difficile a causa dei due DNF, cresce nel finale e centra il terzo posto nel gruppo IRC 0, dove si è imposto l’altro JV72, Ran di Niklas Zennstrom davanti a Shockwave di George Sakellaris.
Nel gruppo IRC1 il TP52 Audi Azzurra di Alberto Roemmers si rammarica nonostante abbia centrato un secondo posto che conferma la qualità del progetto italo-argentino. Azzurra, prima in classifica fino all’ultima prova, ha chiuso al quarto posto la regata finale perdendo il primo posto che è andato al TP52 Audi – All4One di Jochen Schumann, mentre chiude al terzo posto un altro TP52, Gladiator di Tom Wilson.
Nella classe RI1 è stato un dominio degli Swan 45 che occupano i tre gradini del podio: al primo posto chiude Swanderfull di Jose Manuel Mesquita Caldeira, davanti a Early Bird di Hendrik Brandis e a Rats on Fire di Rafaell Carbonell Pujol. La migliore delle barche italiane in questa categoria è stata il Dehler 44 MOD di Alberto Leghissa che ha concluso in tredicesima posizione.
Nel gruppo RI2 si afferma Power Plate, Comet 41s di Gustavo Martinez Doreste, ma al secondo posto si piazza un’altra barca italiana: Volmer, Grand Soleil 43 BC di Fabio Dominici, che con il 2-2 dell’ultima giornata supera il forte Grand Soleil 37 Movistar di Pedro Campos.
Nella combattutissima classe X35 le italiane sono andate davvero forte: vince MargheritA JS Team di Roberto Mazzucato che nell’ultima giornata con un 2-7 si assicura il primo posto e la vittoria nel derby di casa nostra contro Spirit of Nerina di Alberto Fusco. Al terzo posto, ma staccata in classifica rispetto alle due italiane, finisce Red Electrica de Espana di Javier Sanz.
Nella classe Soto 40, l’unica dove non erano presenti barche italiane, vince Alegre di Andres Soriano, davanti a Iberdola Team di Jose Maria Torcida Seghers e a Bigamis di Alfonso Domingo.
Tra i J80 vince Mapfre di Carlos Martinez, secondo Nilfisk di Jose M. Van Der Ploeg, terzo Nextel Engineering di Ignacio Camino. L’unico scafo italiano in gara, Jeniale! Di Massimo Rama, chiude al decimo posto.