A Sanremo è tempo di IOR revival

A Sanremo è tempo di IOR revival

Ricordate le linee IOR? Bagli massimi pronunciati, poppe strette e a scivolo, o come  diceva qualcuno “a fetta di salame”? A Sanremo da oggi se ne vedranno tante, perchè nella cittadina ligure è in programma uno IOR revival, organizzato dallo YCS, con modelli degli anni 70 e 80 che si sfideranno in tre giorni di regate.

Le forme IOR del resto sono tornate vincenti anche oggi, e non mancano gli esempi di scafi di quell’epoca che danno grandi soddisfazioni sui campi di regata di oggi: il Midva di Davide Besana, che è un vecchio Polaris dell’82; lo Swan 53 Oondine vincitore quest’anno delle costiere della Giraglia, solo per citare due degli esempi più noti di barche vecchie tornate vincenti grazie alla passione dei loro armatori.

L’evento di Sanremo ormai è diventato un appuntamento tradizionale, non solo per lo Yacht Club Sanremo, ma anche per i tanti armatori che lo attendono per potersi confrontare con le imbarcazioni costruite negli anni ’70 e ’80, quindi più simili fra loro.

I partner della manifestazione sono Marina Yachting, che lo ha inserito nel proprio circuito di regate, l’associazione IOR Class Meeting, l’A.Y.D.E., associazione italiana yacht e derive d’epoca, il Cantiere Sangermani, M&N consultant e il Royal Hotel Sanremo.

Autore

Articoli Correlati