Mondiale ISAF di Perth: ancora una giornata altalenante per gli italiani, in attesa dei risultati di oggi

Mondiale ISAF di Perth: ancora una giornata altalenante per gli italiani, in attesa dei risultati di oggi

In attesa di sapere i risultati di oggi, i nostri atleti sono in acqua in queste ore, a Perth ieri è stata un’altra giornata altalenante per gli azzurri impegnati al mondiale.

Le maggiori aspettative erano riposte nel 470 femminile, dove Giulia Conti e Giovanna Micol con un 11° e un 8°, hanno chiuso decime in classifica generale la loro giornata. Le condizioni meteo sono state l’incognita maggiore, con un vento da terra rafficatissimo e perturbato da groppi temporaleschi che durante le regate hanno oscurato il campo di gara, rendendo quasi impossibile la tattica. Con il vento a soffiare fino a 25 nodi, le nostre ragazze prima della partenza della prova 1 hanno anche esploso la drizza della randa: doppio lavoro quindi per loro, in una giornata tutta in salita. Il decimo posto tutto sommato può quindi stare bene, sperando di fare un salto in avanti oggi.

Nella Star Negri e Voltolini stentano a trovare la continuità, avendo fatto registrare un 22° e un 12° posto: si trovano adesso tredicesimi in classifica generale. Nella stessa categoria Boggi-Lambertenghi occupano il 36° posto in graduatoria.

Nei 49er Tita-Sibello vengono prima squalificati per partenza anticipata nella prova di apertura, poi crescono con un 23° e un 9°, in una categoria che al momento non ci vede tra i favoriti, ma dalla quale potrebbe arrivare qualche risultato.

Negli RS:X maschili Esposito occupa il 36° posto mentre Baglione il 48°. Nel Laser Standard il campioncino Francesco Marrai ha pagato l’emozione dell’esordio chiudendo la sua prima giornata 61°; Gallo è invece 47° e Regolo 68°.

In definitiva una giornata ancora troppo altalenante, in un Mondiale che fin’ora ha riservato non molte soddisfazioni alla vela italiana. Il tempo per rimediare c’è ancora, ma bisogna fare in fretta.

 

 

Autore

Articoli Correlati