Audi MedCup 2011: Niklas Zennstrom e il suo team parteciperanno con Ràn

Audi MedCup 2011: Niklas Zennstrom e il suo team parteciperanno con Ràn

Niklas Zennstrom parteciperà con il suo team, uno dei più famosi nel circuito delle regate offshore, all’Audi MedCup 2011 con un nuovo TP52 Ràn disegnato da Rolf Vrolijk.

Rán, scafo di Niklas e Catherine Zennstrom, vincitore della Rolex Fastnet Race 2009 e attuale campione del mondo nella Classe MiniMaxi e vincitore di classe nella scorsa Rolex Sydney-Hobart Race, compie quello che è stato giudicato un ‘passo naturale’ raggiungendo l’Audi MedCup Circuit. Lo scafo sarà costruito nel cantiere Green Marine di Lymington, Inghilterra.

Zennstrom, co-fondatore di Skype, timonerà la barca. È un armatore velista che è tornato su campi di regata nel 2007 e nel 2008 ha impegnato Rán, un IRC ottimizzato per correre come TP52 (ex Patches) in regate in Inghilterra e Irlanda. Queste le sue parole: “Abbiamo osservato bene il Circuito: è ben gestito e molto competitivo, ci sembra naturale scendere in campo. All’inizio pensavamo di partecipare nel 2012 ma poi abbiamo pensato che anticipare di un anno è meglio, visto che i team di Coppa se ne andranno. Una cosa che caratterizza il mio team è che da noi non ci sono molte ‘star’“.

Tim Powell, skipper di Rán, seguirà il progetto; Powell ha molti anni di esperienza nel Circuito, avendo partecipato come timoniere/stratega a bordo di Cristabella (GBR).

Quel TP52 ha inaugurato quella che sarebbe diventata una lunga storia di regate, molte delle quali oceaniche.

Project manager sarà Chris Hosking, che ha già corso nei TP52 con Artemis e con Illbruck, scafo del 2006 progettato da Vrolijk.

Rán sarà varato ad aprile in tempo per le regate di Palma Vela. Poi Zennstrom e il suo team continueranno a correre sul 75-piedi e sul Farr 45 nel Solent.

Nacho Postigo, il direttore tecnico Circuito Audi MedCup Circuit, ha affermato: “Siamo felici che Rán entri a far parte del Circuito Audi MedCup. Il team è relativamente giovane ma ha ottenuto tanti risultati importanti e sarà molto interessante. Poi mi piace l’idea che Niklas timonerà la barca: è la prima volta che vediamo un armatore che proviene da esperienze in scafi IRC adattati a TP52, scendere in campo e speriamo che questo suo gesto possa essere seguito presto da altre persone che amano come lui le sfide e la vela”.

Autore

Articoli Correlati