
Luc Alphand per affrontare la sua sfida della Transat Jaques Vabre lo ha appena fatto, ma non c’è bisogno di una sfida con gli oceani per trovarsi in brutte e difficili situazioni quando si è in mare. Sapere come comportarci nei momenti di difficoltà e di emergenza può fare la differenza. A Lignano Sabbie d’Oro a novembre parte un corso dedicato proprio alla sicurezza, emergenza e sopravvivenza in mare.
II CORSO SAFETY, EMERGENCY AND SEA SURVIVAL A LIGNANO SABBIADORO 19-20 NOVEMBRE 2011
Rivolto sia a diportisti/navigatori, che a regatanti (secondo il protocollo delle normative internazionali ISAF International Sailing Federation – Offshore Special Regulations 6.01 – a fine corso, a seguito di verifica, verra’ rilasciato relativo certificato ISAF ai tesserati FIV).
Il Corso full immersion, e’ giunto alla seconda edizione a Lignano Sabbiadoro organizzato da SAFETY WORLD e Tiliaventum con la collaborazione del CVAA, affronta le tematiche della prevenzione e gestione delle avarie/emergenze a bordo con parte teorica in aula, studio e verifica di funzionalita’ degli equipaggiamenti e dotazioni obbligatorie e integrative, prove pratiche in vasca, simulazioni di caduta in mare con abbigliamento e di passaggio nella zattera in caso di abbandono dell’imbarcazione
Docente sara’ Umberto Verna, Direttore scientifico del Centro Studi “I Ragazzi del Parsifal”, titolare della SAFETY WORLD, nonche’ formatore accreditato ISAF
Nel ricordare che per motivi didattico-formativi il Corso e’ a numero chiuso (massimo 24 partecipanti), gli interessati si dovranno iscrivere quanto prima onde garantire la la partecipazione.