
L’intenso week end del Circolo vela Gargnano – lago di Garda si è chiuso con la 58° edizione del Trofeo dell’Odio. Sabato erano state le telecamere di Linea Blu (RaiUno) a raccontare il Benaco e la sua vela con le gare della Childrenwindcup, il trofeo Gorla e la Centomiglia, altri eventi promossi dal Club velico di Gargnano.
La regata dell’Odio, che ha chiuso la lunga stagione 2011, è stata caratterizzata da venti medio leggeri, prima da nord, poi da sud. Sulla rotta Gargnano-Malcesine (Isola dell’Ulivo)- Gargnano la prima imbarcazione a presentarsi sul traguardo è stata “Assterisco”, l’Asso 99 dell’armatore bresciano Giorgio Zamboni, Campione d’Europa e d’Italia di questa velocissima carena. “Assterisco” ha preceduto “Gradasso” di Pietro Bovolato, barca della Canottieri Intra del lago Maggiore e “Ke Asso” di Max Tosi (Fraglia Vela Peschiera) condotta dal gargnanese Paolo Virgenti. Nella classe Protagonist la prima posizione è andata a “Te Bambo” del romagnolo Pietro Corbucci che ha battuto “Bessi Bis” di Montegiove-Maccanti (CV Gargnano) e “Yerba del Diablo” di Andrea Barzaghi (Yc Bergamo). L’ Asso “Evoluzione” di Larcher si è imposto nella classe “mista” dove ha esordito con un bel 4° posto il nuovissimo “Feet 30”, un One Design di 9 metri dell’architetto triestino Maurizio Cossutti ed armato da Giovanni Rosti e Francis Allegri. L’olimpica Star vede vincitore il desenzanese Oscar Tonoli.
Mentre i grandi correvano nell’alto Benaco i giovani della scuola velica del CV Gargnano, nelle acque vicino il porticciolo di Bogliaco, hanno corso il Campionato Sociale Open dei team “Katusha Cvg” e della squadra “Il sole Mio Energy point”. Vincitori sono stati Giuseppe Ginepro (Junior), Giacomo Giambarda (Cadetti), Priscilla Olivetti (ragazze), Giovanni Sandrini (anno 2002), Alessandro Bartoli (Pre Agonistica), Bignani-Martinelli (Rs Feva) e Gianluca Virgenti (Laser).