34° Coppa America: ieri Coutts vince la regata di prova, oggi la prima regata di flotta dell’ACWS di Plymouth

34° Coppa America: ieri Coutts vince la regata di prova, oggi la prima regata di flotta dell’ACWS di Plymouth

In attesa di fare sul serio, gli equipaggi protagonisti dell’America’s Cup World Series di Plymouth ieri hanno preso parte a tre brevi regate di prova disputate sul campo di regata di Plymouth. A imporsi, grazie a un quinto e due secondi, è stato l’equipaggio di Russell Coutts, apparso in netta crescita rispetto al debutto di Cascais. Giornata da incorniciare anche per i francesi di Energy Team che hanno aperto il pomeriggio con un secondo e un terzo prima di mettere le prue verso il porto “marinando” così la terza prova.

Nonostante tutti i team abbiano già navigato nelle acque di Plymouth nel corso dei giorni passati, ieri pomeriggio è stato possibile osservare per la prima volta in acqua tutti e due gli AC45 di Oracle Racing. A tal proposito va sottolineato che James Spithill (3-1) avrebbe potuto vincere la serie di prova se solo non avesse commesso un errore nella lettura del percorso durante la manche conclusiva.

A difesa del talento australiano va ricordato che il Comitato di Regata ha utilizzato un nuovo percorso adattato agli spazi stretti del Plymouth Sound. Una scelta che ha colto Spithill impreparato, come ha ammesso Joey Newton una volta a terra: “Abbiamo commesso un errore: ci siamo dimenticati di una boa e quando ce ne siamo accorti era troppo tardi”. Newton ha assicurato che da domani le cose andranno diversamente: “Si può cambiare il percorso e il formato dell’evento, ma alla fine sono sempre i migliori a imporsi”.

La giornata ha generato pensieri per Dean Barker. Lo skipper di Emirates Team New Zealand ha dovuto fare i conti con alcuni problemi al sistema di avvolgimento del gennaker, sistema che già a Cascais aveva fatto le bizze. Un contrattempo da non sottovalutare, viste le previsioni di vento forte.

A terra sono rimasti gli uomini di Green Comm Racing, che hanno deciso di non regatare per concentrarsi sulla messa a punto della barca, reduce dalla scuffia di inizio settimana. Una decisione spiegata dal campione olimpico Fernando Leon, secondo timoniere del team spagnolo: “Abbiamo alcune cose da riparare: l’ala è ancora parzialmente danneggiata. Vista la nebbia, abbiamo pensato non fosse il caso di rischiare. Meglio passare il pomeriggio a completare i lavori ed essere pronti per domani mattina”.

Approccio conservativo anche per Loick Peyron, skipper di Energy Team: “Il nostro obiettivo è di regatare bene e di non rompere nulla con vento forte, anche perché costa caro in termine di tempo e di risorse. Queste barche sono difficile da gestire con vento teso. Devi pensare all’equipaggio e accettare eventuali imperfezioni. Il percorso è stretto e impegnativo, ma sarebbe un errore usare solo i muscoli e non la testa”.

Intanto stamattina a Plymouth è iniziata la prima giornata di regate dell’America’s Cup World Series. Gli equipaggi si sfideranno prima in una regata di flotta e in seguito nelle prove di velocità con gli AC500 speed trial.

Il meteo di oggi: vento forte, cielo nuvoloso e possibili acquazzoni durante tutta la giornata. Il vento da sud-sudovest intorno ai 20-25 nodi con forti raffiche .

Photo: © RICARDO PINTO

Autore

Articoli Correlati