
Tutto pronto a Malta per la partenza della Rolex Middle Sea Race, quella che in molti considerano la regata più bella del Mediterraneo, con le sue inimitabili 607 miglia attraverso scenari meravigliosi.
La Middle Sea festeggia quest’anno il suo record di iscritti, 116 da 24 nazioni, con la novità di una forte presenza russa. L’italia come sempre risponde bene, con 34 barche pronte a dare battaglia agli equipaggi stranieri. Il percorso è il solito: partenza da Malta, passaggio dello Stretto di Messina, e poi lasciare a sinistra Stromboli, Favignana, Pantelleria e Lampedusa.
Tutti gli equipaggi italiani:
Amapola, Oceanis 430, Maviglia
Aurora, Canard 41, Bruno
Azuree, Azuree 33, Ballerini
B2, IRC 52, Galli
Bellamia, Sun Fast 43, Balassone
Black Bull, J111, Flandin
Blucolombre, First 40.7, Juris
Cantankerous, Cookson 50, Tognella
Capricciricci, X-55, Dubbini
Cippa Lippa 8, Cookson 50, Gamucci
Duffy of Marina di Policoro, Dufour 34e performance, Calvi
Extreme Sail Academy Calaluna, Class 40, Frattaruolo
Hakuna Matata, Sun Fast 3200, Zanotti
J Storm, J111, Colosimo
Lande Catty Sark, Azuree 40, Buonfantino
Libera, Comet 51s, Zichichi
Libertine, Comet 45s, Paolucci
Monomotapa, Swan 46Mk1, Querci
Moonshine, Cori 52.5, Ziccarelli
Nautilus QQ7, Vismara 41, Caramagno
Next, X-34, Galanti
Nikka Sixty Five, 65′, Lacorte
Patricia 2, Class 40, Giglio
Pita Maha, X-40, Grottesi
Pokekiakkiere, Elan 340, De Rossi
Prospettica, Comet 41s, Gonzi
Tresamis, Elan, Quadarella
Rebel Urban Hotel Desifn, First 40, Costantin
Robertissima III, Minimaxi 72, Simone/Tomasini Grinover
Sagola Biotrading Team, GS 37, Fornich
Sciara, First 44.7, Lancellotti
Shaula, Sun Odissey 52,2, De Blasio
Spinone Offshore, X-362, Barzan
TWT UComm, Class 40, Rodolfi-Auguadro
Why Not, Swan 56, Scalsi