Il 2011 è l’anno delle J Boats: dalla Middle Sea Race al titolo di Barca dell’Anno in Francia, i segreti del successo del cantiere americano

Il 2011 è l’anno delle J Boats: dalla Middle Sea Race al titolo di Barca dell’Anno in Francia, i segreti del successo del cantiere americano

Possiamo affermare che il 2011 è stato l’anno perfetto per il cantiere americano J Boats, costruttore delle varie versioni di J che sono sul mercato e hanno praticamente dominato la stagione agonistica appena conclusa.

I titoli che rappresentano il fiore all’occhiello della casa americana sono la vittoria del J 122 Artie alla Middle Sea Race, la regata più lunga del Mediterraneo, e la nomina di Barca dell’anno IRC, in Francia, per il J 97 Lance R.

Questi due risultati sono soltanto le ciliegine sulla torta di un anno che le J Boats hanno vissuto da protagoniste su tutti i campi di regata, dalle gare di circolo agli eventi internazionali. Tutte le regate più importanti hanno infatti avuto un J piazzato bene in classifica, a testimonianza dell’ottimo lavoro che negli ultimi anni il cantiere americano ha svolto in collaborazione con il progettista Alan Johnstone.

Il successo agonistico e commerciale di queste barche, sta nell’avere centrato, con i vari modelli sul mercato, il compromesso perfetto tra racer e barca da crociera. Le J Boats sono infatti della barche belle esteticamente, costruite in maniera solida, veloci e anche comode. In pratica la barca ideale per l’armatore più esigente, quello che ricerca le massime performance in regata, ma che in crociere non vuole rinunciare al confort e alle rifiniture accurate.

Da un punto di vista agonistico, l’impresa del J 122 Artie ha veramente dell’incredibile: in una Middle Sea Race solitamente dominata dai giganti del mare come Esimit, la vittoria del piccolo J 122 è sembrata il classico caso di Davide che batte Golia. L’affermazione del J 97 Lance R è arrivata invece al termine di una stagione francese praticamente dominata, dove la barca timonata da Didier Le Moal si è addirittura permessa il lusso di non partecipare all’ultima tappa del circuito che assegnava il titolo di barca dell’anno in Francia, talmente ampio era il vantaggio in classifica a suo favore.

Complimenti quindi al cantiere americano, che ha creato non poche difficoltà ai più quotati cantieri europei, in ritardo nei confronti della qualità e delle performance dei J.

Di seguito le schede tecniche delle due barche del momento: il J 122  e il J 97.

Scheda tecnica J 97:                                                                             Scheda tecnica J 122:

Modello: J 97 S                                                                                             Modello: J 122                                                                                                                       Cantiere: J Boats                                                                                           Cantiere: J Boats
Progetto: Alan Johnstone                                                                         Progetto: Alan Johnston
Lung.f.t.: 9,61  m                                                                                            Lunghezza: mt.12.19
Larghezza: 3,35  m                                                                                         Larghezza: mt.3.63
Cabine: 2                                                                                                            Cuccette (max): 8
Bagni: 1                                                                                                               Dislocamento: ton. 6.8
Pescaggio: 1,92  m                                                                                         Pescaggio (min): mt. 2.2
Dislocamento: 3.900  kg                                                                              Sup. velica (min): mq. 97

Zavorra: 1.310  kg                                                                                           Categoria di progettazione: Open
Sup. velica: 46,20  mq                                                                                   Anno inizio produzione: 2007
Motore Volvo: 20 hp

 

 

Autore

Articoli Correlati