
L’X-332 è stata per lungo tempo uno dei maggiori successi del cantiere danese X-Yachts , e ancora oggi, nella fascia di imbarcazioni intorno ai 10m, continua a essere una validissima alternativa rispetto alla scelta di una barca nuova. Disegnata dal solito Jeppsen, l’X-332 è una barca che si adatta alle voglie dell’armatore più esigente: estetica azzeccata, costruzione solida, interni di qualità e prestazioni veliche di tutto rispetto.
La barca, prodotta dal 1994 al 2005 in oltre 300 esemplari, presenta una superficie velica generosa per essere soltanto un dieci metri: i 64mq di tela assicurano infatti prestazioni di rilievo soprattutto con vento leggero, mentre con aria sostenuta necessita di una conduzione attenta e più impegnativa. La costruzione è in vetroresina con una ragno strutturale in acciaio che fornisce robustezza e soprattutto rigidità, dote quest’ultima molto ricercata tra gli scafi che hanno ambizioni agonistiche. L’armo frazionato, con albero in alluminio, necessita di una certa esperienza per essere regolato al meglio, ma con un buon lavoro questa barca ha le carte in regola per continuare anche oggi a dire la sua in regata.
La coperta è essenziale e molto pulita, con tutte le manovre posizionate correttamente per poter regolare al meglio le vele e senza particolari ingombri in pozzetto. Gli interni presentano i tipici legni caldi del cantiere danese, con finiture estremamente curate e uno spazio complessivo che garantisce una buona comodità durante le crociere. La loro disposizione prevede due cuccette doppie, una a prua e una a poppa, oltre che un’ampia dinette nella zona centrale, e complessivamente possono ospitare fino a sei persone. Cucina e tavolo da carteggio si trovano subito a destra della discesa. Di particolare comodità in crociera è la poppa con scalino che serve da discesa a mare, un accorgimento che sottolinea la vocazione di una barca ideata per tutti i gusti.
Le quotazioni dell’X-332 oscillano dai 40.000 euro per un esemplare di oltre dodici anni, fino ai 70.000 per uno prodotto nel 2005. Considerando che si tratta di un disegno ancora attuale non è escluso che la richiesta possa anche superare quest’ultima cifra nel caso in cui si trattasse di esemplari particolarmente attrezzati e curati. Per le barche che hanno fatto molte regate è consigliabile valutare attentamente lo stato della coperta e la struttura complessiva, anche se l’X-332 non ha mai mostrato vizi strutturali ricorrenti e non sembra interessato in particolar modo dall’osmosi. In definitiva una barca da prendere in assoluta considerazione sul mercato dell’usato, versatile e ancora attuale come estetica.
Scheda tecnica:
Lunghezza: 10 m
Larghezza: 3,3 m
Pescaggio: 1,8 m
Dislocamento: 4,35 ton
Superficie velica: 64,07 mq