Manovra: abolita tassa di possesso sulle imbarcazioni

Manovra: abolita tassa di possesso sulle imbarcazioni

Prima la tassa di stazionamento, abolita nel 2003 in quanto il suo incasso e la sua gestione risultavano costare allo Stato piu’ del gettito ottenuto. Poi, nel 2011, il Governo Monti, attraverso il decreto salva-Italia, ha ripristinato l’imposizione di “possesso” che ora Matteo Renzi ha eliminato.

La tassa di possesso sulle imbarcazioni lunghe oltre 14 metri e’ stata dunque  abolita da un emendamento alla legge di Stabilita’ firmato dal deputato Pd Tiziano Arlotti, riformulato e approvato in commissione Bilancio alla Camera. Il provvedimento e’ stato accolto con grande soddisfazione dall’intero settore e, in particolare, dal presidente di Ucina Confindustria Nautica Carla Demaria: “Quanto successo oggi – ha affermato durante l’annuncio – e’ ulteriore riprova del confronto costruttivo dell’Associazione con le forze politiche e il governo. Servira’ a ridare fiducia al mercato”.

La tassa di possesso sulle imbarcazioni – si legge in una nota di Confindustria Nautica – era stata introdotta dal governo Monti e subito era apparsa molto punitiva per il settore sia per gli elevati importi, sia perche’, tra le altre cose, non teneva conto dell’eta’ delle imbarcazioni. In particolare, per le barche di piccole dimensioni la sua incidenza era particolarmente elevata rispetto al valore reale di mercato. Dopo una lunga battaglia – si legge ancora nella nota – Ucina era riuscita a limitare i danni ottenendo la sua abolizione per le unita’ fino a 14 metri e l’applicazione di parametri piu’ congruenti con il valore delle imbarcazioni, il dimezzamento per la vela e l’esenzione per le unita’ commerciali. Per la seconda volta in quindici anni – conclude la nota – il governo si e’ reso conto che si trattava di un provvedimento inutile e demagogico e che il suo effetto era molto pesante per le reazioni indotte al mercato”.

Dopo anni difficili per il settore della nautica, un comparto vitale per l’intera economia del Paese ed anche eccellenza riconosciuta a livello mondiale, finalmente una buona notizia che arriva in un momento importante e che contribuira’ a ridare slancio ai mercati.

 

 

Post source : ucina.net

Autore

Nata a Milano il 18 luglio 1976. Le mie passioni sono le barche, il calcio, i cavalli, la musica e la moda. Il mio amore è mia figlia, Ginevra. Adoro scrivete, lo faccio da quando ero una bambina

Articoli Correlati