Speciale Eolian Sailing Week: regate in uno scenario incantevole

Speciale Eolian Sailing Week: regate in uno scenario incantevole

Ci siamo cari amici appassionati, mancano ormai 48 ore all’inizio dell’Eolian Sailing Week, l’evento principe dell’altura siciliana che quest’anno ha fatto il record di barche iscritte, ben 65. L’isola di Salina, porto di Santa Marina, si prepara a ospitare una manifestazione che in questa edizione si prevede di grande prestigio. Tanti i motivi di interesse, dall’aspetto tecnico delle regate allo scenario spettacolare in cui i partecipanti si daranno battaglia.

Il porto di Santa Marina si sta lentamente riempiendo e anche in paese fervono i preparativi per ospitare i circa 500 velisti che in questo weekend affolleranno l’isola per un antipasto gustoso della stagione turistica. Il panorama dell’isola, mozzafiato in questa stagione, è incantevole: colline verdi e piccoli borghi sul mare con le caratteristiche case eoliane bianco-celesti, un posto unico dove regatare.

Da un punto di vista tecnico non mancano gli spunti interessanti: altissimo quest’anno il livello della flotta proveniente da ogni parte della Sicilia e non solo, non mancano infatti le barche che arrivano da altre parti d’Italia. I pronostici parlano di grande equilibrio in tutte le classi, e soprattutto tra i crociera regata la battaglia sarà accesa. In palio infatti per questa categoria il Campionato Nazionale d’Area Ionio e basso Tirreno, valido come qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di Riva di Traiano. Il gruppo dei forti Grand Soleil 40 è dato leggermente favorito: attenzione quindi a Alvarosky, Harael, Ottovolante e Acchiappasogni, tutte barche dalle ottime performance che possono dire la loro in tempo compensato. In tempo reale tra i crociera regata si aspettano buoni risultati da Zanhea Takesha, Mylius 14e55 di Natale Lia, e da Ars Una, FY49 di Vittorio Biscarini recente vincitore in ORC della Roma per Tutti.

In tempo compensato attenzione ai First 40.7: Poquito, Cattivik, il ceco Three Sisters, sono barche che possono dire la loro. Grande spettacolo anche tra i piccoli First 34.7 e 35, che sono giunti sull’isola in gran numero e regateranno praticamente in tempo reale.

Nella classe Gran Crociera, che si giocherà il Campionato delle Eolie, favoriti l’X442 Oxidiana, il Dufour 44 Cristalina e il Comet 41s Bluette.

Tra i più piccoli i favori del pronostico vanno al forte Elan 333 Mago Blu, che dovrà difendere il titolo conquistato l’anno scorso. Gli assalti alla barca palermitana arriveranno dai vari Blue Moon e Silver Bullet, forte coppia di Grand Soleil 343, ma attenzione agli outsider. Le previsioni di vento leggero per il weekend possono rendere le regate davvero imprevedibili.

Lo spettacolo non mancherà, e tra un bordo di bolina e una brioche con granita, l’impressione è che l’Eolian Sailing Week sia ormai un classico dell’altura italiana.

 

Autore

Articoli Correlati