Mondiale ISAF di Perth: giornata di riposo e primi bilanci per gli azzurri

Mondiale ISAF di Perth: giornata di riposo e primi bilanci per gli azzurri

Portata a termine la quinta prova in tutte la classi in gara, è tempo di bilanci per la squadra azzurra al Mondiale ISAF di Perth. Le note positive arrivano dalla tavola a vela femminile, dove la Linares, la Tartaglini e la Sensini, continuano a stare nelle posizioni che contano, essendosi qualificate nella flotta Gold. La Linares in classifica generale si trova adesso 7ma, con la Tartaglini all’8° posto e la Sensini 10ma. Proprio la veterana è sembrata quella meno soddisfatta delle sue prestazioni, lamentando anche dei piccoli infortuni ai piedi che non le rendono le cose facilissime in acqua.

Per Laura Linares e Flavia Tartaglini, i maggiori problemi sono arrivati invece dalle alghe australiane, che stazionano in ampi banchi sul campo di regata e delle quali la strategia di gara deve tener conto. Più di una volta le italiane si sono trovate a dover ripulire le pinne delle loro tavole, inconveniente però che si è presentato per tutti i concorrenti.

Zandonà-Zucchetti nei 470 continuano a stare sulle montagne russe: nell’unica prova disputata ieri hanno alternato boline fantastiche a lati di poppa dove gli avversari sembravano molto più veloci, chiudendo alla fine con un 15° di prova e con lo stesso risultato in classifica generale.

Bene i ragazzi del Finn, con Baldassarri che fa 8° e si piazza 19° in classifica generale, mentre Poggi raccoglie un 25° posto e si trova al 29 in graduatoria.

Il bilancio di questa prima parte di Mondiale è positivo, se si considera che le ambizioni di medaglia non sono ancora compromesse, nonostante qualche risultato non brillantissimo. Oggi giornata di riposo, tranne per i 470, per curare gli acciacchi e tirare un po’ il fiato, in attesa di ritornare in acqua per guadagnarsi un posto nelle regate da medaglia.

 

Autore

Articoli Correlati