
Ignazio Bonanno, timoniere di Ita 416 “La Superba” e il suo equipaggio (il tailer Simone Scontrino, il centrale tattico Vincenzo Vano, il “due” Giovanni Magliulo e il prodiere Alfredo Branciforte) sono i nuovi campioni nazionali 2011 della Classe J24.
Il team di “La Superba” conquista il titolo grazie al secondo posto assoluto nella classifica del Campionato Nazionale Open J24, svoltosi nelle acque toscane di Marina di Carrara dal 2 al 5 giugno, prova valida anche come quarta tappa del Circuito Nazionale 2011.
I portacolori della SV Marina Militare sezione di Napoli hanno chiuso in bellezza il Campionato organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara, imponendosi nelle ultime due regate disputate (4,5,13,4,4,5,(26),2,1,1 i loro parziali di giornata e 39 i punti complessivi).
Secondo posto per il Presidente della Classe Italiana J24, Mariolino Di Fraia, armatore e timoniere di Ita 460 Botta Dritta (LNI La Maddalena) e per il suo equipaggio formato da Luca Montella, Gianluca Cataldi, Ezio Diana e “l’esperto locale”, il carrarino Luca Machiarini (3,7,4,5,6,11,1,4,(12),5 e 46 punti).
Terzo gradino del podio (secondo lo scorso anno) per Ita 501 “Avoltore” armato dal Capo Flotta Argentario Massimo Mariotti (CNV Argentario), timonato da Francesco Cruciani con Fulvio Cruciani, Goffredo Russo e Albatros Turco (5,14,9,(ocs),3,1,3,3,4,8 e 50 punti).
Podio sfiorato, ma ugualmente premiato dal Presidente del CN Marina di Carrara, Emilio Cucurna, e dal Direttore sportivo del Club e Segretario della II Zona Fiv, Sergio Del Nero, Ita 202 “Tally Ho” (LNI Santa Margherita) armato da Roberta Banfo, timonato da Francesco Bertone con Michele Malandra, Matteo Reboli e Fabrizio Milan (6,2,6,12,5,(13),12,7,8,4 e 62 punti).
La prima posizione assoluta della Classifica Open è, invece, andata al pluricampione brasiliano (iridato J24 nel 2006, ’07 e ’09) Mauricio Santa Cruz con la sua BRA 37 “Bruschetta” che ha impegnato a bordo anche Paolo Boido – JBoats Italia. Per il fuoriclasse brasiliano e il suo Team, già vincitori delle precedenti tre tappe del Circuito Nazionale 2011, cinque primi di giornata, due secondi, un terzo e un dns nella decima ed ultima regata disputata.
Le altre vittorie di giornata sono state firmate da Ita 479 “J di Quadri” armato da Claudio Buiatti (AVP Percoto) che ha chiuso il Campionato sesto assoluto e quinto italiano.
Primo fra gli equipaggi carrarini in gara Ita 212 “Jamaica” armata da Pietro Diamanti, Capo Flotta del Golfo dei Poeti: per lui un ottavo posto assoluto e un settimo fra gli equipaggi azzurri (2,4,19,2,8,7,(23),19,15 e 99 i punti). Per le altre tre barche locali, portacolori del Club Nautico Marina di Carrara (Ita 92 “The son of rabbit 2” di Enrico Alfarano, Ita 481 “Coccoè” di Riccardo Pacini, e Ita 200 di Franchi-Bugliani) rispettivamente un 19°, un 29° e un 35° posto assoluto.
Nel corso della cerimonia conclusiva sono stati premiati anche il primo equipaggio femminile (Ita 262 “SK Tecnolav Engineering”, Claudia e Roberta Speziale, Barbara Cao, Caterina Usala, Daniela Meloni, Irma Zolfino e Daniela Deplano – YC Marinara), il team proveniente da più lontano (SWE 330 “Reborn” di Marianne Schoke) e tutte le ventotto donne in regata su diverse imbarcazioni.
Molto positivo il bilancio del Campionato Nazionale Open J24 che con il suoi quarantuno equipaggi partecipanti ha confermato l’entusiasmo e la continua crescita della Classe: “ Per essere monotipi ci vogliono i numeri – ha detto il Presidente Di Fraia nel corso della premiazione – e la nostra Classe Italiana con oltre 180 iscritti, e con un elevato numero di barche presenti su tutti i principali campi di regata, sta dimostrando di averli. Questo Campionato molto ben organizzato, ha sicuramente confermato il periodo positivo di una Classe diffusa e apprezzata in tutto il mondo. Sono molto soddisfatto, non solo per il risultato del mio Team ma soprattutto per l’ospitalità e l‘organizzazione del Circolo carrarino.”
“Non pensavo che gli equipaggi si sarebbero comportati in modo così corretto sino alla fine – ha commentato il Presidente del Comitato di Proteste Massimo Scarpa, coadiuvato da Giuseppe Lallai e Mario Tornabene – la nostra costante presenza in acqua ha sicuramente contribuito ma tutti si sono comportati molto bene, rispettando regole e avversari.”
“Ottima organizzazione, mezzi all’altezza, belle regate, bella flotta, bella Classe, e tante belle partenze regolari: mi sono proprio divertito.” è stato, invece, il commento del Presidente del Comitato di Regata Luigi D’Amico impegnato nei quattro giorni di regata con Valentina Anguillesi, Massimo Lunardini, Sergio Del Nero, Riccardo e Alessandra Incerti.
Il Presidente del Club Nautico Marina di Carrara, Cucurna, ha, infine, voluto ringraziare i concorrenti, i loro accompagnatori, tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione in acqua e a terra, e i Soci che hanno collaborato al Campionato (IGF Marmi, Il Fiorino Marmi, Benassi Autotrasporti, Franchi Marmi, Tirrena Spedizioni, Living Arredi e AutoNieri) che vanta il patrocinio del Comune di Carrara, del Comune di Massa, della Provincia e del Coni.
I quarantuno J24 (dieci in più della passata edizione) in rappresentanza delle dodici flotte italiane (Argentario, Alto Adriatico, Garda, Lario, Romagna, Anzio Nettuno, Puglia, Roma, Sardegna, Golfo dei Poeti) e i tre equipaggi stranieri (Brasile, Svezia e Montecarlo) hanno potuto disputare regolarmente tutte le dieci prove previste dal programma caratterizzate da vento regolare e giornate quasi estive.
Interviste ai protagonisti e immagini del Campionato realizzate da Luca Bontempelli sono visibili su www.sailrev.tv mentre le classifiche sono consultabili sul sito del Circolo Organizzatore: www.clubnauticomarinadicarrara.it.