Seconda giornata dell’ISAF Sailing World Cup di Hyeres

Seconda giornata dell’ISAF Sailing World Cup di Hyeres

La seconda giornata dell’ISAF Sailing World Cup vede ancora protagonisti gli azzurri che confermano le prove della prima giornata.

Torna il vento a Hyeres dove è in scena la prima tappa della Coppa del Mondo riservata alle categorie olimpiche e paralimpiche di vela. Dopo la giornata di mercoledì, che era stata piuttosto anomala con vento scarso e poco costante, ieri si sono riviste le condizioni tipiche di questa località: vento teso e regolare con punte sino a 20 nodi ( tra i 230° e i 250° la direzione) che ha permesso sfide spettacolari e divertenti.

Centinaia di barche hanno sfrecciato sulla Rada, dove nei secoli scorsi si sono affrontate numerose flotte da guerra e negli ultimi cinque decenni è stata teatro di memorabili edizioni della Semaine Olympique. In questi giorni Hyeres ospita la quarta tappa dell‘ISAF Sailing World Cup, dopo le tappe extraeuropee di Qingdao, Melbourne e Miami. Erano trentasei gli equipaggi italiani al via e anche nella giornata di ieri gli azzurri guidati da Michele Marchesini si sono ben comportati.

Stefano Cherin e Andrea Tesei sono quarti nel 49er mentre Jacopo Plazzi e Umberto Molineris hanno chiuso decimi. Seconda piazza per Gabrio Zandonà e Andrea Trani nel 470 maschile mentre nel catamarano Nacra 17 Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri sono noni e Michele Paoletti è settimo nel Finn. Grande giornata per Giulia Conti e Francesca Clapcich: le medaglie di bronzo ai mondiali di Santander 2014 vincono una prova e chiudono seconde l’altra, trovando il quarto posto nella graduatoria 49er FX. Buoni spunti sono arrivati anche da Roberta Caputo e Alice Sinno nel 470 femminile, da Daniele Benedetti nell’RS:X uomini e Federica Salvà e Francesco Bianchi nel Nacra 17.

Oggi terza giornata in attesa delle finali di domenica con i miglior dieci equipaggiamenti che si sfideranno nelle Medal Race con punteggio doppio.

Foto di Fabio Taccola/FIV

Autore

Articoli Correlati