Maxi Yacht Rolex Cup 2011: il Mistral minaccioso ha fatto annullare la prima regata

Maxi Yacht Rolex Cup 2011: il Mistral minaccioso ha fatto annullare la prima regata

Nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup 2011 l’unico vincitore è stato il maestrale che ha sferzato insistentemente la costa sin dalle prime ore del mattino. La prima regata della Maxi Yacht Rolex Cup 2011, in programma per oggi allle 11.30, è stata annullata alle ore 13.30 a causa del  maestrale oltre i 30 nodi. Domani il primo segnale di partenza è stato anticipato alle 10.30.

Ieri, durante lo skipper briefing,Claus-Peter Offen, presidente della International Maxi Association (IMA) e propietario del 100′ Wally Y3K (GER), aveva accennato alla possibilità che il vento sarebbe stato troppo forte durante il primo giorno di regate in programma alla Maxi Yacht Rolex Cup. Stamattina alle 9.30 l’ufficiale di gara Peter Craig ha issato l’inteligenza. Con 20 nodi in banchina e 25-28 sul campo di regata, il Comitato di Regata ha deciso di posticipare le regate almeno fino a mezzogiorno.

Gli equipaggi hanno aspettato pazientemente, un pò nervosamente, per sapere se la regata costiera prevista per tutte le cassi si sarebbe disputata o meno. L’inevitabile è stato annunciato alle 13.30, quando l’annullamento delle regate odierne è stato confermato: il previsto calo di vento non dà nessun segno di voler  arrivare.

“E’ stata una decisione obbligata – ha dichiarato il Principal Race Officer Peter Craig circa l’annullamento della prova odierna – il vento era anche più forte di quanto ci si aspettasse e non abbiamo potuto far altro che attendere. Alcune previsioni davano un leggero calo nel tardo pomeriggio ma in realtà il vento è rimasto costante tra i 28 e i 32 nodi. Dato che questo era il primo giorno abbiamo preferito evitare eventuali problemi alle attrezzature di bordo che avrebbero potuto compromettere le regate per il resto della settimana e credo che la maggior parte dei velisti abbia apprezzato questa scelta”.

Il Comitato di Regata ha preso  la decisione di anticipare le procedure di partenza domani mattina. Infatti le previsioni meteo danno un calo di vento nella notte per poi rinforzare di nuovo nel pomeriggio di domani. La partenza è stata accordata per le 10.30 e tutte le classi prenderanno parte a una regata costiera.

Gli hotel di Porto Cervo prepareranno le colazioni molto presto domani mattina. Nel frattempo oggi i velisti hanno avuto un’inaspettata chance di godersi  le bellissime spiagge della Costa Smeralda.

Rimandate quindi le performance dei velisti di fama internazionale presenti all’evento, tra cui gli italiani Tommaso Chieffi, a bordo di H2O, il tattico di Aleph Aniene 1° Classe Vasco Vascotto e Lorenzo Bressani, skipper di Stig. La lista dei campioni nostrani prosegue con Francesco De Angelis su Alegre, Pietro D’Alì a bordo di Viriella, Gabriele Benussi su Kora 5 e ancora Tiziano Nava e Andrea Casale, rispettivamente tattici di Berenice Bis e DSK Pioneer Investments. Tra i professionisti stranieri spiccano inoltre Jochen Schuemann (GER) e Sebestian Col (FRA), entrambi su Magic Carpet 2, il tattico di Jethou Brad Butterworth (NZL) e Adrian Stead (GBR), alla tattica di Ran 2. Sono solo alcuni dei volti noti della vela mondiale che ogni anno non rinunciano a sfidarsi sul campo di regata di Porto Cervo e che fino a sabato contribuiranno a rendere questo evento uno tra i più attesi della stagione sportiva.

Ansiosi di scendere in campo per la prima sfida, questo pomeriggio gli armatori e i loro equipaggi si sono ritrovati in Piazza Azzurra per il consueto refreshment.

Photo: Rolex / Carlo Borlenghi

Autore

Articoli Correlati