Alla Steiner X-Yachts Gold Cup i giochi sono ancora aperti

Dopo due giorni di regate alla Steiner X-Yachts Gold Cup non si riescono ancora a determinare i vincitori. I giochi sono ancora aperti in tutte e quattro le categorie. Il livello tecnico di imbarcazioni ed equipaggi è molto elevato e la sfida si fa sempre più agonistica per poter guadagnarsi la vittoria.

Nel World Championship X-35 troviamo in testa Lelagain di Franco Solerio, campione in carica, ma seguito a stretto giro da Karma di Vladimiro Pegoraro, Spirit of Nerina di Alberto Fusco, Margherita di Roberto Mazzucato e Tixelio di Carlo Brenco.

Nell’European Championship X-41, alla fine della seconda giornata, è  Sideracordis a tenere la prima posizione seguito da Raffica, Le Coq Hardi, Malafemmena e WB Five. Ancora una battaglia serratissima tra Raffica di Pasquale Orofino e Le Coq Hardi di Maurizio Pavesi che si sono dati battaglia per tutta la regata.

Nella seconda giornata sono scese in acqua anche le imbarcazioni dell’Over 50’ Invitational, dieci scafi superiori ai 50 piedi provenienti da tutta Europa e di differenti lunghezze. La sfida per loro è stata una regata costiera a triangolo attraverso l’arcipelago toscano. Le boe naturali li hanno portati a girare lo scoglio dello Sparviero e a proseguire fino a Cerboli prima di fare ritorno alla Marina di Scarlino. Alla fine della giornata il più veloce è stato Ectabane di Alain Monnier, secondo Capricciricci di Gian Luigi Dubbini e terzo il Karuba 5.

Per la X-Yachts Gold Cup i partecipanti sono stati divisi in due categorie, la sport e la family, e si sono sidati in due percorsi a bastone. La flotta si è domostrata capace di stare compatta, anche qui la sfida sarà seratissima. Le classifiche erano ancora in via di definizione.

Al ritorno dalle regate gli equipaggi hanno partecipato a una divertente iniziativa: il Pasta Contest di Pastificio Dei Campi. Ogni equipaggio ha mandato sulla bilancia il suo rappresentante più leggero: il velista meno pesante di ciascuna divisione (X-35, X-41, Divisione Sport, Divisione Family, Divisione Over 50’) ha vinto tanti chili di pasta quanto pesa.

Le regate proseguono venerdì 3 settembre e sabato 4 settembre. Domenica 5 è il giorno di riserva.

Autore

Articoli Correlati