34° Coppa America: il programma dell’AC World Series di Plymouth

34° Coppa America: il programma dell’AC World Series di Plymouth

Il Plymouth Hoe inizierà a vivere i colori della Coppa America contestualmente all’inizio della tappa d’oltre Manica dell’AC World Series, in programma tra il 10 e il 18 settembre. Durante questi nove giorni l’azione tra le boe sarà spettacolare e dinamica, mentre a terra il pubblico avrà modo di godere del ricco programma di eventi collaterali stilato dal Comitato Organizzatore.

I visitatori potranno visitare il Villaggio Regate, entrare in contatto con le star dell’evento e perdersi tra i display interattivi durante una delle tante feste previste lungo la spiaggia.

Accessibile dai fan in modo totalmente gratuito, l’AC World Series comprende attività che soddisferanno il pubblico di ogni età, come:
–  seguire le regate dal vivo, grazie all’innovativa grafica televisiva e al commento live;
– visitare l’America’s Cup Experience, dove ai visitatori è data possibilità di approfondire la conoscenza dei team e di capire cosa vuol dire navigare su catamarani come gli AC45;
– provare l’emozione del match race grazie a un realistico simulatore di regata;
– ascoltare direttamente dalla voce dei velisti il resoconto della giornata, tutte le sere verso le 20 sul palco allestito presso The Base;
– ballare a ritmo di musica folk, bluegrass, pop e dance grazie all’intervento di band e DJ;
– mangiare, fare shopping e visitare gli stand che resteranno aperti ogni sera fino alle 23.

L’AC World Series di Plymouth sarà caratterizzato da percorsi progettati per offrire al pubblico regate competitive e combattute. Il format della regata prevede lo svolgimento di prove di velocità, di serrati duelli di match race e di una serie di regate di flotta che impegneranno contemporaneamente i nove AC45, catamarani di ultima generazione dotati di ala rigida.

Programma

Sabato 10 settembre
11.00 – Apertura dei negozi e degli stand gastronomici di The Base e entrata in attività del simulatore;
12.00 – Esibizione della band ska/reggae Too Hot;
14.00 – Inizio delle regate (a seconda delle condizioni meteo);
18.00 – Esibizione di Ruarri Joseph;
20.00 – Presentazione degli highlights di giornata e interviste ai protagonisti;
23.00 – Esibizione di Newton Faulker.

Domenica 11 settembre
11.00 – Apertura dei negozi e degli stand gastronomici di The Base e entrata in attività del simulatore;
12.00 – Esibizione della band funk Freshly Squeezed;
15.00 – Inizio delle regate (a seconda delle condizioni meteo);
16.15 – Esibizione della star di Britain’s Got Talent, Michael Collins;
17.30 – Esibizione della band bluegrass Out to Grass;
19.00 – Raumbunctious Social Club DJ;
20.00 – Presentazione degli highlights di giornata e interviste ai protagonisti;
20.30 – Raumbunctious Social Club DJ.

Lunedì 12 settembre – day off
11.00 – Apertura dei negozi e degli stand gastronomici di The Base e entrata in attività del simulatore;
19.00 – Esibizione della Patrick James Person Band.

Martedì 13 settembre – day off
11.00 – Apertura dei negozi e degli stand gastronomici di The Base e entrata in attività del simulatore;
19.00 – Esibizione di Willie and the Bandits.

Mercoledì 14 settembre
11.00 – Apertura dei negozi e degli stand gastronomici di The Base e entrata in attività del simulatore;
14.00 – Inizio delle regate (a seconda delle condizioni meteo);
17.00 – Esibizione del DJ Aldo Vanucci;
18.00 – Esibizione VJ;
18.30 – Esibizione Land of Giant;
20.00 – Presentazione degli highlights di giornata e interviste ai protagonisti;
20.45 – Esibizione Charlie Simpson;
21.45 – Esibizione del DJ Aldo Vanucci.

Giovedì 15 settembre
11.00 – Apertura dei negozi e degli stand gastronomici di The Base e entrata in attività del simulatore;
14.00 – Inizio delle regate (a seconda delle condizioni meteo);
17.00 – Esibizione di Louis Eliot and the Embers.

Venerdì 16 settembre
11.00 – Apertura dei negozi e degli stand gastronomici di The Base e entrata in attività del simulatore;
13.00 – Presentazione degli highlights dei precedenti giorni di regata;
14.00 – Inizio delle regate (a seconda delle condizioni meteo);
17.45 – Esibizione di David Fitzgerald della BBC Southwest;
18.00 – Esibizione di Becca Langsford;
20.00 – Presentazione degli highlights di giornata e interviste ai protagonisti;
20.30 – Esibizione del cantante folk Seth Lakeman.

Sabato 17 settembre
11.00 – Apertura dei negozi e degli stand gastronomici di The Base e entrata in attività del simulatore;
12.00 – Esibizione della band swing e jive Combany B;
14.00 – Inizio delle regate (a seconda delle condizioni meteo);
17.15 – Esibizione di Babyhead;
18.00 – Esibizione di VJ;
20.00 – Presentazione degli highlights di giornata e interviste ai protagonisti;
20.30 – Esibizione di Matt Edmondson.

Domenica 18 settembre
11.00 – Apertura dei negozi e degli stand gastronomici di The Base e entrata in attività del simulatore;
12.00 – Esibizione di alcune band swing;
15.00 – Inizio delle regate (a seconda delle condizioni meteo);
16.00 – Esibizione della band reggae e ska The Simmertones;
18.00 – Esibizione del cantante Fisherman’s Friend;
19.00 – Esibizione di Mad Dog Mcrea;
20.00 – Presentazione degli highlights di giornata e interviste ai protagonisti.

Photo: © RICARDO PINTO / WWW.AMERICASCUP.COM

Autore

Articoli Correlati