34° Coppa America: osservando dall’acqua, le barche spettatori

34° Coppa America: osservando dall’acqua, le barche spettatori

Sono state rese note le norme che gli addetti alla sicurezza dovranno far rispettare nel corso dell’America’s Cup World Series di Cascais. Le regole interesseranno tutti coloro che vorranno seguire l’azione dall’acqua.

A tutti gli appassionati di Coppa America, l’America’s Cup World Series darà l’opportunità di vedere i migliori velisti del mondo confrontarsi a viso aperto. Durante le precedenti edizioni dell’evento, a causa delle dimensioni del campo di regata, era praticamente impossibile avvicinarsi all’azione.

Come detto, con percorsi più brevi e regate più corte, l’America’s Cup World Series cambierà questa tradizione.

Come in passato, però, le barche degli spettatori saranno obbligate a mantenere una certa distanza dal campo di regata, in modo da non interferire con lo svolgimento della stessa.

“La grande differenza tra gli Ac45 e le vecchie barche della Coppa America è la velocità”,  ha spiegato Harold Bennett, Race Officer. “Quando una barca viaggia a 30 nodi non c’è modo per chi osserva di scappare a una potenziale situazione di pericolo, ecco perché le barche spettatori dovranno stare a una certa distanza dal percorso”.

Tuttavia, ai margini del campo di regata, le barche spettatori godranno di una posizione in prima fila, aiutate dai mezzi della sicurezza a mantenere la posizione assegnata.

Il primo giorno di regate della tappa dell’America’s Cup World Series di Cascais è in programma per il 6 agosto.

Leggi tutte le istruzioni emesse dal Course Marshall

Photo: © GILLES MARTIN-RAGET / ACEA

Autore

Articoli Correlati