Audi Sailing Series Melges 32: a Malcesine Calvi, Brontolo e Fantastica i primi di giornata

Audi Sailing Series Melges 32: a Malcesine Calvi, Brontolo e Fantastica i primi di giornata

Tre prove, portate a termine con l’Ora che ha soffiato tra i dieci e i quindici nodi, sono il bilancio della prima giornata della tappa conclusiva dell’Audi Sailing Series Melges 32 ospitate dalla Fraglia Vela Malcesine. La termica pomeridiana tipica del Benaco ha oscillato tra i 10 nodi delle fasi iniziali e i 15 dell’ultima poppa.

Il più veloce, in occasione della manche di apertura, è stato Calvi Network di Carlo Alberini con Enrico Fonda alla tattica, seguito da Sei Tu di Antonello Morina con Vasco Vascotto alle chiamate e Audi Fratelli Giacomel di Alessio Marinelli e Riccardo Simoneschi come tattico.

La seconda prova ha preso il via con la bandiera X a riva, a indicare alcuni richiami individuali. A vincere è Fantastica di Lanfranco Cirillo, coadiuvato alla tattica da Michele Paoletti seguito dagli americani di Argo di Carrol Jason e Andy Norton mentre terzo è il team olandese di Roark con al timone Kaan Kees e Gert de Krom alla tattica.

L’ultimo acuto di giornata è di Brontolo di Filippo Pacinotti e del tattico Daniele Cassinari che ruba la testa della regata a B-Lin in corso d’opera e non lascia più margini agli inseguitori. Il Melges 32 di Luca Lalli e Lorenzo Bressani, campioni del mondo in carica, chiude al secondo posto seguito dagli americani di Samba Pa Ti di John Kilroy e Morgan Reeser.

Alla fine di questa prima giornata, che ha visto molti dei team di punta rendersi protagonisti di andamenti altalenanti, la classifica vede in testa Fantastica a pari punti con Argo. Seguono B-Lin Sailing.com, Audi Fratelli Giacomel e Calvi Network.

Interessante anche quanto accaduto ai fini della classifuca generale del circuito, dove il leader Samba Pa Ti è stato avvicinato dagli inseguitori e si appresta a vivere una finale davvero incandescente.

Classifica provvisoria dopo la terza prova
1 ITA 212 CIRILLO LANFRANCO, PAOLETTI MICHELE, Y.C.TORRI – FANTASTICA-2 12,0 4 1 7
2 USA 128 CARROL JASON, HORTON ANDY – ARGO- 32 12,0 5 2 5
3 ITA 23 LALLI LUCA, BRESSANI LORENZO – B-LIN SAILING-95 20,0 7 11 2
4 ITA 1 MARINELLI ALESSIO, SIMONESCHI RICCARDO, CVPC – ARMONIA F.LLI GIACOMEL- 23 25,0 3 6 16
5 ITA 186 ALBERINI CARLO, FONDA ENRICO – CALVI NETWORK-11 31,0 1 14 11
6 USA 49 PORTER JOHN, MCKEE JOHNATAN – FULL THROTTLE- 49 32,0 9 13 10
7 USA 169 TASELAAR PETER, SBLINGSBY TOM – BLIKSEM-69 35,0 21 5 4
8 GER 206 STOLZ WOLFANG, RADICH JESPER – OPUS ONE-16 35,0 13 4 18
9 GBR 500 WOODS JOE, GLANFIELD JOE, R.T.Y.C. – RED-66 35,0 16 10 9
10 ITA 179 MORINA ANTONELLO, CIAN PAOLO – SEI TU 32-62 38,0 2 17 19
11 USA 13131 KILROY JOHN, REESER MORGAN, WAIKIKI Y.C. – SAMBA PA TI-13 38,0 14 16 3
12 GBR 121 ROGERS PETER, RUAIRIDH SCOTT – HIGHLIFE-77 39,0 ocs 7 6
13 GBR 40 STRUGSTAD OSCAR, BEADSWORTH ANDY – DAWN RAID-40 42,0 12 18 12
14 ESP 226 ALTIMARA MARC DE ANTONIO, ROCHA HUGO, RCN BARCELONA – BRIBON MOVISTAR-5 44,0
15 12 17 15 ITA 19 PERRONE CARLO, BODINI LORENZO – ATLANTICA-19 45,0 6 25 14
16 ITA 667 PACINOTTI FILIPPO, CASSINARI DANIELE – BRONTOLO-28 47,0 20 21 1
17 ITA 487 LUPI EDOARDO, BRCIN BRANKO, V.C.N. – TORPYONE-18 47,0 8 24 15
18 ITA 191 PAVESIO EDOARDO, ANDREA FELCI – FRA MARTINA-22 48,0 11 9 23
19 NED 209 KAAN KEES, GERT DE KROM – ROARK-99 49,0 22 3 20
20 ITA 187 MOCCHEGIANI MAURO, IVALDI MATTEO, S.E.F. STAMURA – RUSH DILETTA-3 50,0 19 23 8
21 ITA 177 BATTISTELLA FERDINANDO, CASALE ANDREA – CUERVO Y SOBRINOS-45 51,0 10 19 22
22 CZE 204 KNETIG MARTIN, JAKUB KOZELSKY, JK BRNO – BLACK MAMBA-44 51,0 18 15 13
23 FRA 202 CRUETTE JEAN FRANCOIS, CHRISTIDIS STEPHANE – TEASING MACHINE-17 60,0 24 8 21
24 GER 225 SOYKA CHRISTIAN, HANSEN PETER BOLVIG, S.V.H. – IMMAC – 78 61,0 17 20 24
25 ITA 21 MASI ANDREA- ULIKA-73 70,0 23 22 25

Autore

Articoli Correlati