Caos al Louis Vuitton Trophy de La Maddalena

Ieri si è chiuso il Round Robin al Louis Vuitton Trophy de La Maddalena. Tutte le imbarcazioni azzurre sono state eliminate, polemiche sulla gestione delle regate. Inizialmente, infatti, il programma prevedeva che le sfide a partire dai quarti di finale fossero al meglio delle tre regate tra i team dal 1° all’8° posto. Sfortunatamente però non è stato possibile gestire tutto ciò: sono state tagliate le posizioni meno nobili, così i team italiani ne hanno fatto le spese. L’unico equipaggio che è riuscito a scendere in acqua è stato Mascalzone Latino, comunque sconfitto da Synergy per 2 a 1. Mascalzone ha quindi gettato alle ortiche l’opportunità di arrivare in semifinale, passando dalla quarta alla quinta piazza. Escluse invece, senza la possibilità di giocarsi le proprie possibilità sia Azzurra che Luna Rossa, oltre a Team Origin.

Le parole di Riccardo Bonadeo Commodoro dello YCCS sono particolarmente calzanti per la situazione creatasi: “Siamo molto avviliti e amareggiati per come si sta concludendo questa avventura. Le regole sono quelle che sono, si parte accettandole e quindi bisogna essere capaci di accettarle anche in un momento come questo. Evidentemente le cose potevano andare diversamente. E’ brutto perdere, soprattutto in questa maniera senza che ci sia consentito di batterci. Ora vedremo se ci sarà la possibilità domani di riaprire il gioco e difenderci sull’acqua. Se non sarà possibile farlo, lo stile, la classe, l’esperienza e la storia dello YCCS ci insegnano che siamo capaci di vincere ma siamo anche capaci di perdere in circostanze come queste. Mi spiace enormemente per i ragazzi e per tutto il team che ha fatto bene e alla fine poteva anche fare meglio. Non voglio entrare in un discorso di critica al format della regata, queste sono le regole che in partenza abbiamo accettato come gli altri e siamo stati penalizzati, pazienza” .

Oggi quindi in acqua per le semifinali, sempre al meglio delle tre prove, le imbarcazioni con  il miglio posizionamento: Artemis che sfiderà Emirates Team New Zealand e a seguire All4One che dovrà scontrarsi con Synergy.

Autore

Articoli Correlati