Il testo dal titolo La Regata, scritto da Bruce G. Knecht ed edito nel 2002 da Piemme in Italia, è sicuramente uno di quei libri che non possono mancare nella libreria di un appassionato di vela. Il racconto, non considerando il prologo comunque ben fatto, parte lento per poi esaltarsi nella parte centrale. L’inizio è infatti fin troppo descrittivo, l’autore non rinuncia a un’analisi dettagliata delle imbarcazioni e degli equipaggi di cui vuole raccontare la storia. Utilizzando questa tecnica indubbiamente ogni personaggio assume un carattere ben definito, molto importante ai fini della trattazione, ma rischia di trasformarsi in un elenco, molto difficile da tenere a mente per il lettore. La regata è poi qualcosa di assolutamente imperdibile per chi ha la passione del mare…
Presentazione libro:
Gli equipaggi si erano preparati per mesi. La Sydney-Hobart, del resto, era un evento internazionale, una regata classica per le più moderne e sofisticate barche del mondo. Certo non pensavano che quella buriana passeggera che li aveva accompagnati fin dalla partenza avrebbe potuto ostacolarli. Ma il vento non si placava, anzi, continuava a crescere, sino a quando si trasformò in vero e proprio ciclone. Uomini e barche scomparvero fra i flutti. Delle 115 imbarcazioni che erano salpate dal porto della capitale australiana solo 43 giunsero al traguardo.
Per il frammento di copertina: IBS.it