
Lo Yacht Club Favignana organizza anche per quest’anno la regata “Targa Florio del mare®”. E’ iniziato il count down: dal 16 al 21 maggio salperà la quarta edizione di una delle più avvincenti competizioni veliche d’altura nel Mediterraneo. La rotta è quella già consolidata: da Favignana a Favignana compiendo il periplo dell’isola di Sicilia. 438 le miglia nautiche che gli equipaggi affronteranno, intervallate dai pit stop, come un’avvincente competizione di Formula1, a Cefalù (PA), a Giardini Naxos (ME), a Marzamemi (SR), a Sciacca (AG).
La regata vede ricorrere nomi noti della vela nazionale, dato importante se si considera che sono molti i club, gli armatori e gli equipaggi, tutti di primissimo livello, che in questo periodo dell’anno organizzano il loro calendario della stagione.
L’impatto è a 360° e, anche se l’equazione sportiva è di per sé indipendente dal contesto territoriale: “Occorre sempre essere all’altezza della situazione. La sicurezza prima di tutto” sostiene il presidente YCF Zarlocco. “Abbiamo il supporto della Croce Rossa Italiana e delle Capitanerie di Porto. Misurarsi per 438 miglia intorno all’isola di Sicilia con più termiche diversificate vuol dire affrontare un periplo con variazioni di vento repentine e pericolose. Bisogna affrontare nodi che vanno dai 5 ai 40. Ecco perchè la sicurezza è prima di tutto“.
La manifestazione ha ricevuto il plauso e il patrocinio di FIV e CONI. Tutto l’evento è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Autonoma Siciliana, dall’Assessorato Regionale Siciliano dello Sport, Turismo e Spettacolo, dall’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari, dalla Provincia di Trapani e da tutti i Comuni interessati dai pit stop: Cefalù, Giardini Naxos, Pachino e Sciacca.
La Marina Militare ha concesso il suo patrocino e la partecipazione di una sua imbarcazione (un Sun Kiss 47 proveniente da Augusta). Sempre alta, anche per questa edizione, l’attenzione per i giovani: lo YCF punta a stabilire con loro uno stretto contatto per un’indimenticabile esperienza formativa ed educativa. Si rinnova così il concorso di disegno “voglio fare il giro del mondo in barca a vela”, alla terza edizione, con ben 29 classi delle scuole primarie (circa 600 ragazzi) che assisteranno ai vari pit stop. “Le scuole ci seguono con entusiasmo e posso dire che abbiamo centrato l’obiettivo” sottolinea il presidente YCF.
Come di consueto, è prevista un’attenta comunicazione sui media. Il sito web – www.ycf.it – dove è già online il Bando di Regata, metterà a disposizione ancora una volta la possibilità di seguire in diretta la regata con le rotte delle barche in gara. E poi foto, interviste e riprese per rendere ancora più avvincente la competizione.
La quarta edizione della “Targa Florio del mare®” si apre sotto ottimi auspici. “Siamo davvero contenti – commenta la Zarlocco – delle risposte che stiamo ricevendo. Armatori ed equipaggi con molto entusiasmo e voglia di vincere“.
Uno Yacht Club, quello di Favignana, attivo e dinamico. Impegnato anche oltre le acque territoriali. Ne è testimonianza l’impresa di Matteo Miceli – uno degli atleti del Club – che, sotto i colori dello YCF, ha tentato la traversata atlatica Dakar Guadalupa in gennaio.
“Quando abbiamo dato vita al Club, insieme con Sergio Masserotti e Paolo Venanzangeli, il nostro obiettivo era quello di riqualificare e riposizionare la vela d’altura in modo innovativo. E abbiamo dato l’entusiasmo e il protagonismo a tutti i nostri partecipanti: sia agli sportivi durante le competizioni, sia ai nostri Ospiti. Tutti presi dalla stessa attenzione per il mare, per il protagonismo velico e per queste competizioni uniche. La “Targa Florio del mare®”, un’avventura incredibile e il “Trofeo Challenge Ignazio Florio®” che con le sue competizioni quotidiane – d’altura e a bastoni – è l’appuntamento cult di fine estate“.
Il Presidente YCF rinnova così le nuove proiezioni internazionali e a breve darà le coordinate del “Trofeo Challenge Made in Italy” che porterà lo Yacht Club Favignana a veleggiare verso acque internazionali. Le sorprese, dallo YCF, non finiscono mai.