Riapre il Nautic Show: la nautica italiana al Porto Turistico di Jesolo

Riapre il Nautic Show: la nautica italiana al Porto Turistico di Jesolo

«Vogliamo raggruppare quaranta cantieri dell’Adriatico e del Tirreno nel Porto Turistico di Jesolo, per fare del Nautic Show un Salone di prestigio, orientato al mercato europeo, visitato da chi effettivamente ha interesse per la nautica». Con queste parole del presidente del Consorzio Export Nautico di Ravenna Angelo Carnevali, che sanno inequivocabilmente di investitura, sabato 16 e domenica 17, ogni giorno dalle 10 alle 19, il Nautic Show riapre i battenti focalizzando sul Porto Turistico di Jesolo l’attenzione degli amanti del mare, del lusso, della bellezza.
Il salone veneto è stato nominato dagli stessi cantieri, che stanno organizzandosi per contribuire a farlo diventare una reale alternativa a Genova, la vera punta di diamante delle manifestazioni espositive nautiche italiane. «Abbiamo bisogno di un luogo – continua Carnevali – nel quale i nostri cantieri abbiano la giusta visibilità, dove possano mostrare in modo adeguato l’eccellenza italiana della nautica». Continua il patron di Carnevali Yachts: «Il Porto Turistico di Jesolo è il luogo ideale per un salone nautico: c’è spazio per mostrare le barche con la giusta visibilità. C’è la possibilità di attrarre il mercato tedesco che lì è già di casa e non aspetta altro che trovare una salone di qualità. Facendo crescere il Nautic Show faremmo crescere anche la rete di assistenza, l’indotto: tutto il territorio, in tutti i settori, avrebbe stimoli importanti per la crescita». E Nevio Forcellini, di Enterprise Marine ribadisce: «Il Veneto, e il Porto Turistico di Jesolo in particolare, possono rappresentare la vera alternativa a Genova: il posto è bello, azzeccato. Può ancora crescere e migliorare, ma già così rappresenta il luogo ideale per sviluppare un grande salone per la nautica italiana che vuole confermare il suo valore a livello internazionale».
Dal Consorzio Export Nautico di Ravenna arriva una nota oltremodo positiva per il futuro del Nautic Show che, stando all’opinione dei cantieri, potrebbe diventare il luogo nel quale testare anche le strategie per affrontare i nuovi mercati, come il Brasile, l’India, la Cina. «Se facciamo gruppo faremo valere la nostra qualità anche all’estero» conclude Angelo Carnevali.
 
Questo finesettimana dunque, dopo i successi di pubblico e risultati del primo settimana, Nautic Show riapre per offrire tante occasioni di visita: a partire dalle 170 barche, delle quali oltre 150 in acqua, con scafi che arrivano a 27 metri: i più grandi della loro categoria.
E poi dagli appuntamenti spettacolari: si parte sabato 16 aprile con l’eccezionale passerella del Miss&Mister Yacht Club.
Dopo la strepitosa serata al Salone nautico di Catania lo staff di Miss & Mister Yacht Club sarà ospite per la prima volta del Nautic Show di Jesolo: l’arrivo dello staff è previsto alle 13.30. Seguirà tutta la preparazione: trucco, parrucco, assegnazione divise ufficiali, passeggiate per il marina per servizi fotografici, uscite in mare con le miss, i mister, i fotografi, gli operatori e i giornalisti. Verso le 17.00 la tappa nazionale con l’assegnazione delle importanti fasce nazionali che serviranno per il lungo cammino di avvicinamento alla finale di agosto. A Jesolo sarà assegnata la fascia di Miss Nautic Show 2011: la prima classificata andrà di diritto alla finale nazionale di agosto 2011.
Sabato 16 e domenica 17 inoltre all’interno del comprensorio dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Jesolo sarà organizzata una giornata dedicata alla pesca per promuoverne i prodotti e le attività delle locali cooperative. Il prato centrale del comprensorio militare sarà aperto al pubblico con accesso veicolato dal salone nautico. “Nel corso dei diversi incontri con i rappresentanti delle cooperative locali – ha dichiarato Barbara Magro comandante della Capitaneria di Porto di Jesolo – è nata l’idea di organizzare una giornata per promuovere la pesca e la conoscenza di questo importante settore.  Unire le due manifestazioni, Nautic Show e giornata della pesca è un modo per avvicinare due importanti realtà che si trovano ad operare su questo litorale.”
Sempre in tema di pesca e sempre sabato 16 aprile, con partenza alle ore 9 e rientro alle ore 15 ci sarà il Primo Torneo Nautic Show di Pesca al Bolentino in Peocera. La gara di pesca a fondo con canna dalla barca è stata resa possibile grazie alla concessione del titolare della Peocera di Jesolo, sig. Savian.
Domenica 17 aprile, alle ore 11.30 si terrà il convegno “Il primo soccorso in mare” promosso dal Gruppo Subacqueo Albignasego di Padova che avrà come relatore Stefano Vento Istruttore certificato in Primo sooccorso (Bls) Basic Live Support. Alle 16.00 ci sarà la dimostrazione di una prova di salvataggio in acqua con l’utilizzo di cani da soccorso.

Autore

Articoli Correlati