“Quando saremo vento sulle onde del mare”

Oggi, a Napoli, Vincenzo Onorato presenterà il suo ultimo romanzo “Quando saremo vento sulle onde del mare” presso la Libreria Feltrinelli, in Via Santa Caterina a Chiaia 23/Piazza dei Martiri. Insieme all’autore interverrà il giornalista Pino Aprile. Vincenzo Onorato, armatore e marinaio, sul mare c’è stato in tutti i modi, dai transatlantici alle petroliere agli yacht alle barche a vela e se tante vicende ha vissuto in prima persona, tantissime altre le ha udite nei bar, nei porti e sulle navi. Ne è venuto fuori questo libro epico e struggente, questo vasto romanzo composto da racconti di durezza e di emozione, di generosità e ferocia, di sentimenti esibiti e, molto più spesso, nascosti e trattenuti. Una grande epopea di spazi immensi, di umanità e di furia, nella quale sentiamo risuonare gli echi, gli accenti, le voci di una grande tradizione letteraria.

La trama del testo

Figlio di un vecchio nostromo severo e inflessibile, a soli tredici anni si imbarca come mozzo su una nave da carico panamense perché, a dire del padre, è tempo di diventare un uomo. A neanche ventun anni arriva la promozione a primo ufficiale di coperta, lasciapassare per una fulgida carriera di comandante; nel mezzo, un diploma all’istituto nautico conseguito con il massimo dei voti, e lunghe navigazioni per lo più fuori dagli stretti. Il protagonista di “Quando saremo vento sulle onde del mare” scopre la vita dal ponte di comando delle imbarcazioni sulle quali di volta in volta sale, in quell’aria greve, impregnata di fumo di sigari e vapori di whisky che sempre avvolge le sale degli ufficiali. E’ curioso, avido di ogni esperienza, e soprattutto di donne, felicemente privo di sentimentalismi ma non sempre di sensi di colpa, disincantato ma capace di entusiasmo, ed è lucido e sicuro nel valutare persone e situazioni.

Autore

Articoli Correlati