
Si è conclusa la Lunga Bolina Trofeo DHL, regata d’altura organizzata dal C. Canottieri Aniene. Vani tè e Wasabino le imbarcazioni protagoniste.
La regata d’altura Lunga Bolina Trofeo DHL, che si è tenuta a Riva di Traiano ha avuto come protagonista l’equipaggio di Vani Tè, già vincitore nella classifica IRC del 2014, che quest’anno ha raddoppiato arrivando prima anche nella classifica ORC. Il Grand Soleil 43 BC di Mario Aquila è rimasto sempre nelle posizioni di testa durante tutta la regata, lunga 133 miglia, e caratterizzata da anomale condizioni meteo con vento molto leggero e una fastidiosa nebbia. Per la Vani Tè è dunque il secondo successo al secondo anno di questa regata, giudicata da tutti i presenti come molto positiva, nonostante le bonacce che hanno causato molti ritiri.
Nella classifica riservata agli equipaggi a due persone si è imposta Lunatika, il Sun Fast 3600 di Stefano Chiarotti mentre Cookson 50 Cippa Lippa 8 di Guido Paolo Gamucci è andato il Trofeo DHL 2015 per il primo classificato in tempo reale.
L’altra protagonista è stata l’imbarcazione Wasabino di Gianluca Raggi che si è aggiudicata la tappa di ritorno della Coastal Race-Trofoe DHL, regata riservata ai monotipi della classe Este 24. Partita venerdì con la prima tappa (Santa Marinella-Porto Ercole) ha disputato una costiera nelle acque dell’Argentario al sabato per poi chiudere la regata nella serata di domenica.
“È difficile raccontare la nostra Coastal Race, bisognerebbe viverla…”- ha raccontato il Presidente della classe Este 24 e skipper del Team Aniene RideCosì – “Tra il Circolo Nautico Guglielmo Marconi, che ci assisteva navigando insieme alla flotta, e il Circolo Nautico Vela Argentario, che ci dava ospitalità a Porto Ercole, mettendo a disposizione attrezzature e molo, il Circolo Aniene e la flotta degli Este è stata coccolata insieme al main sponsor DHL, che ha gradito lo spettacolo delle 21 barche che sfilavano con i gennaker gialli della famosa società di spedizione.Sono felice che a vincerla sia stato uno dei nostri armatori più presenti, dimostrando che con l’Este 24, se ci si allena con costanza e metodo si primeggia”. Wabasino ha vinto inoltre il Trofeo DHL Speed of Yellow, il challenge del navigatore più veloce sul tratto Santa Marinella-Porto Ercole.
La cerimonia di premiazione, che è anche l’appuntamento conclusivo di questa della vela sarà il prossimo 7 maggio a Roma presso il Circolo Canottieri Aniene.
32° TROFEO ACCADEMIA NAVALE LIVORNO
Ecco i primi vincitori del 32° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno: nelle classi IRC-A e ORC-A ha primeggiato il J122 Chestress di Ghislanzoni mentre in quelle IRC-B e X-35 Legalain di Solerio. Nelle classi 2.4 MR e Martin 16 il successo è andato a Igor Macera e all’equipaggio Enrico Carrea/Sebastiano Canto. Anche il windsurf presente con le vittorie di Gianmaria Mirangio (KID), Andrea Franchini (U11), Pietro Milianelli (U15), Mattia Crema (U17) e Alessia Fulceri (U20). Negli Optimist prima posizione per Lorenzo Pezzilli (cadetti) e Federico Andrei (juniores). Il Trofeo della Classe Fireball è stato vinto da Leone mentre nei Vaurien ennesima vittoria di Marco Faccenda.
Foto di Battista/Taccola