
Con la nuova stagione di regate ormai alle porte, l’ORC annuncia degli importanti miglioramenti ai calcoli dei tempi compensati, e lo fa tramite Bruno Finzi che, in seno all’assemblea generale ORC in corso a Dublino, è stato confermato per l’undicesima volta Presidente.
Le migliorie dei sistemi di calcolo si sono concentrate sul VPP (Velocity Prediction Program), che tramite la revisione della formula sulla resistenza residua verrà aggiornato per ottenere dei calcoli in tempo compensato più fedeli alle reali performance espresse in acqua dalle barche. Il problema di fondo è sempre lo stesso: elaborare dei calcoli sui compensi che permettano di avere delle classifiche compatte. Obbiettivo difficile se si considera che i modelli di barche che partecipano alle regate a rating sono molto diversi fra loro. Con i Tp52 in acqua l’anno scorso si sono viste classifiche che spesso hanno mostrato divari abissali tra le barche di testa e il resto della flotta, un elemento non imputabile esclusivamente alla differenza degli equipaggi ma anche ai sistemi di stazza che trovano grandi difficoltà nel compensare barche che regatano a più di venti minuti di distacco in tempo reale.
Le prime proiezioni di calcolo col nuovo sistema fanno pensare, sulla base dei risultati dell’ultima stagione, che il distacco in tempo compensato tra le prime quindici barche verrebbero ridotti del 20-30 per cento, con un’incidenza non da poco sulle classifiche finali. Una novità che viene accolta con favore dagli appassionati, dato che le regate della nuova stagione si annunciano così più equilibrate e combattute.