Mondiale Platu 25: a Cala de Medici vince Euz II

Mondiale Platu 25: a Cala de Medici vince Euz II

Si è conclusa a Cala de Medici una combattutissima edizione del Mondiale Platu 25, disputato in condizioni di vento e mare spesso impegnative che hanno dato vita a regata avvincenti e molto tecniche. Alla fine l’ha spuntata Euz II Monella Vagabonda, che conferma il titolo into lo scorso anno e mette dietro gli spagnoli di Mar de Frades, molto competitivo con vento forte.

Il confronto serrato con gli spagnoli si è trasformato nell’ ultima giornata di regate nelle acque antistanti Rosignano, in un vero e proprio match race al cardiopalma. All’inizio dell’ultima prova, solo una manciata di punti divideva Sandro Montefusco dal suo avversario spagnolo.

Questo il commento a caldo di Francesco Lanera l’armatore di “Euz II Monella Vagabonda”: “Sapevamo che l’ultima regata sarebbe stata determinante. Con lo scarto, ci separavano dagli spagnoli solo 2 punti. Siamo riusciti a partire bene e a tenerli dietro per tutta la regata. In partenza abbiamo chiuso il cancello che c’era tra noi e la barca giuria e abbiamo mantenuto per i due bordi il vantaggio iniziale. Ce l’abbiamo fatta. Sono felice.”

Così, “Mar de Frades” timonata dal Campione Olimpico Carlos Paz, sale sul secondo gradino del podio, dopo averci provato fino all’ultimo. “E’ stato un Mondiale combattutissimo – ha dichiarato l’armatore Anton Paz – e fino alla fine abbiamo lottato per il titolo. Anche nell’ultima regata ci abbiamo creduto e ci abbiamo provato. In questi giorni abbiamo trovato condizioni difficili, con vento fortissimo e onda. Abbiamo fatto del nostro meglio e siamo comunque soddisfatti per questo secondo posto perché il livello della flotta era altissimo. Abbiamo dovuto arrenderci alla superiorità di Sandro Montefusco. Ci riproveremo l’anno prossimo, in Spagna a Portosin.”

Al terzo posto, c’è “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis con al timone Andrea Casale e alla tattica il portoghese Afonso Domingos. Questa barca pugliese, che regata sotto la bandiera della Lni di Monopoli, così come il Campione del Mondo Montefusco, ha messo a segno un’incredibile rimonta. Dopo le prime tre prove sottotono, giovedì è cominciata la straordinaria risalita in classifica generale. Fino allo splendido primo posto nell’ultima prova che li ha portati sul podio.

Autore

Articoli Correlati