Consigli per l’usato: il classico e veloce Comet 12

Consigli per l’usato: il classico e veloce Comet 12

Il Comet 12, uscito sul mercato all’inizio degli anni ’80, fu il frutto dell’esperienza dello Studio Vallicelli coniugata con la tradizione dell’allora cantiere Comar di Forlì. Ne nacque una barca di grande successo, esteticamente elegante, performante e comoda, che ancora oggi ha i suoi estimatori sul mercato dell’usato.
Andrea Vallicelli dedicò molta attenzione alle appendici, al fine di poter ottenere uno scafo performante ma che non creasse difficoltà di conduzione anche all’equipaggio meno esperto.La barca reagisce pronta alla minima raffica grazie al generoso piano velico, ma le risposte non sono mai eccessivamente nervose.
La costruzione è in vetroresina con controstampi strutturali; per gli interni il cantiere ha optato per l’ampio uso del teak, particolare che garantisce eleganza e qualità. Dopo alcune modifiche vennero costruiti alcuni esemplari sotto il nome di Comet 420, ma si tratta della stessa barca.
Quando uscì sul mercato era uno scafo che aveva importanti ambizioni agonistiche; oggi resta un modello elegante che può dare qualche soddisfazione nelle regate di circolo. La sua valutazione sul mercato dell’usato vanno dai 62 mila ai 79 mila euro. Attenzione agli esemplari che hanno regatato molto.

Autore

Articoli Correlati