
L’azienda Maxspar di Genova è un’importante realtà nazionale che dal 1996 si occupa della costruzione, riparazione e modifica di qualsiasi tipo di albero, in carbonio e in alluminio, oltre che della fabbricazione delle sartie e della progettazione e realizzazione delle appendici delle barche a vela.
Titolare della società è Enrico Franchetti, nel settore della costruzione degli alberi fin dal 1980, nonché velista esperto impegnato nella ricerca applicata alla vela, con particolare attenzione alle tecnologie di costruzione all’avanguardia.
La Maxspar oggi realizza alberi e appendici su misura, anche per i maxi yacht, garantendo sicurezza e performance ai massimi livelli, oltre che una messa a punto capillare dell’attrezzatura. Le tecniche costruttive utilizzate sono all’avanguardia e garantiscono ai clienti la massima qualità: Maxspar costruisce per esempio i suoi alberi in carbonio in pezzo unico, laminati su uno stampo maschio. L’azienda ha già realizzato alberi del genere in pezzo unico anche per barche di 50mt, garantendo la massima efficienza dell’attrezzatura prodotta.
Realizzare un albero in carbonio in pezzo unico è una tecnica complessa, che serve a aumentare di molto la rigidità e la leggerezza della struttura, con notevoli miglioramenti sulle performance. Anche se la Maxspar è un’azienda più piccola rispetto a nomi più blasonati, stiamo parlando di una realtà tutta italiana che ha fatto della ricerca e della qualità il suo marchio di fabbrica, guadagnandosi una buona fama in campo nazionale e internazionale.
La sede del cantiere si trova all’interno del porto di Genova, in una posizione ottimale da un punto di vista logistico. Oltre alla realizzazione degli alberi, la Maxspar costruisce bomi in carbonio, tangoni e vang; collabora anche allo sviluppo di opere architettoniche particolarmente sofisticate: Renzo Piano ha per esempio affidato all’azienda genovese la costruzione dei tiranti per alcune strutture, come quelli della bolla del G8 a Genova.