Dopo la seconda giornata di regata, caratterizzata da vento intorno agli 8-9 nodi e mare piatto, TeamOrigin si conferma la barca da battere al Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia. Ben Ainslie e compagni sembrano finalmente in grado di sfruttare tutte le potenzialità della propria barca, unica nuova del Circuito, portando a casa un terzo, un secondo e un primo posto. Con i risultati di oggi, gli inglesi (sempre sul podio nelle prime cinque regate del trofeo) si portano dunque a 10 punti in classifica, staccando di ben 8 lunghezze Emirates Team New Zealand. Per l’occasione a bordo di TeamOrigin era ospite Juande Ramos, ex allenatore del Real Madrid.
Sorpasso Kiwi
Il team di Dean Barker è dunque il nuovo avversario diretto di TeamOrigin, grazie a un quinto, un quarto e un terzo posto che hanno permesso ai Kiwi di sorpassare in classifica gli argentini di Matador (terzi a 19 punti). Per il team di Bruni e Vascotto è arrivata oggi anche una vittoria, vanificata però dal quinto posto nella seconda prova e, soprattutto, dall’ottavo in gara 3.
Spunta la Luna
Quarta posizione in classifica, a 26 punti, per Luna Rossa (9,6,2 oggi), finalmente competitiva e capace, complici le belle partenze, di star vicina anche ai team più forti. Dietro al team italiano, quinto posto (27 punti) per Artemis (2,10,4), e sesta piazza (a 30 punti) per Quantum Racing (6,3,7).
Solo settimo un intramontabile Bribon
Nonostante la settima posizione in classifica, non smette di stupire Bribon (33 punti), la barca più vecchia del circuito, che oggi riesce anche a vincere, con merito, gara 2. Dietro gli spagnoli, chiudono la classifica Synergy (35 punti), Cristabella (42 punti), Audi A1 powered by ALL4ONE (42 punti) e Bigamist 7 (48 punti).
Subito Cian nella GP42 Series
Così come TeamOrigin, anche per Madrid-Caser Seguros la giornata ha portato un terzo, un secondo e un primo posto, che significano subito leadership per il team di Paolo Cian. Con 6 punti, la barca spagnola si porta infatti in testa alla classifica, staccando di due lunghezze una sorprendente Peninsula Petroleum (8 punti) e di tre i rivali di Islas Canarias Puerto Calero (9 punti). Quarta posizione per AIRISESSENTIAL (11 punti), davanti a Iberdrola (11 punti).
Il programma
Domani, viste le previsioni favorevoli (si attendono circa 20 nodi di vento), il comitato cercherà di dare il via, per la TP52 Series, a una prova a bastone e alla regata costiera. Tre prove a bastone, invece, per la GP42 Series. Come sempre, la diretta della Audi MedCup TV avrà inizio alle ore 12:50, dieci minuti prima dell’inizio delle regate.
Nella GP42 Series bella vittoria per Paolo Cian a bordo di Madrid-Caser Seguros. Secondo posto per Peninsula Petroleum, davanti a Iberdrola, AIRISESSENTIAL e Islas Canarias Puerto Calero.
Risultati Caja Mediterráneo Region of Murcia Trophy
TP52 Series
Giorno 3
1. TeamOrigin (GBR), 3+1+3+2+1= 10 punti
2. Emirates Team New Zealand (NZL), 4+2+5+4+3= 18
3. Matador (ARG), 1+4+1+5+8= 19
4. Luna Rossa (ITA), 2+7+9+6+2= 26
5. Artemis (SWE), 5+6+2+10+4= 27
6. Quantum Racing (USA), 9+5+6+3+7= 30
7. Bribón (ESP), 7+11+4+1+10= 33
8. Synergy (RUS), 8+3+7+11+6= 35
9. Cristabella (GBR), 10+10+10+7+5= 42
10. Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER), 6+8+11+8+9= 42
11. Bigamist 7 (POR), 11+9+8+9+11= 48
GP42 Series
Giorno 2
1. Madrid Caser Seguros (ESP), 2+3+1= 6 punti
2. PenÃnsula Petroleum (GBR), 1+5+2= 8
3. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 3+1+5= 9
4. AIRISESSENTIAL (ITA), 5+2+4= 11
5. Iberdrola (ESP), 4+4+3= 11
Dichiarazioni del giorno pubblicate sul sito www.medcup.org
Girato televisivo disponibile al link www.medcup.org/tv