Maserati e Soldini nell’aliseo con 700 miglia di vantaggio su Aquitaine

Maserati e Soldini nell’aliseo con 700 miglia di vantaggio su Aquitaine

Maserati e Giovanni Soldini con l’ottimo equipaggio di velisti internazionali impegnati nel tentativo di record New York-San Francisco, dopo le giornate di bonaccia, sono finalmente entrati nell’aliseo e navigano spediti con rotta sud.

Ci sono state oltre 48 ore piuttosto difficili per Maserati, che dopo la lunga cavalcata iniziale si è impantanata in un meteo di transizione in attesa di agganciare l’aliseo. A bordo tutto bene, mentre le miglia di vantaggio sul tempo di Aquitaine Innovations sono circa 700.

Questo il diario di Soldini su questa prima parte di navigazione: “Per noi che siamo a bordo quell’emozione di essere al timone di una super Maserati galleggiante che vola sull’acqua come una scheggia impazzita e poi scatena i suoi cavalli sprigionando una velocità demenziale, urlando e bofonchiando i suoi rumori, è forse un’emozione insuperabile: è in quell’attimo in cui si parte in discesa in cima all’onda e si vede la barca che comincia a fare baffi d’acqua a destra e a sinistra alti come case, poi con un colpettino di timone la si mette dritta e lei decolla… fino a che non ci si infila in qualche buco e allora lì, con un tonfo, la barca si impunta sull’acqua e il ponte si sommerge di schiuma e sembra che tutto finisca. Poi per fortuna arriva subito l’onda successiva e si riparte. Per fortuna il morale è alto, siamo un grande equipaggio e siamo tutti concentrati per battere questo record. Ogni tanto penso ai clipper di una volta, alla vita d’inferno che facevano quei marinai che si cimentavano su questa rotta 150 anni fa”.

Autore

Articoli Correlati