BarcaStop – Da avventura a lavoro … cambiare stile di vita

BarcaStop – Da avventura a lavoro … cambiare stile di vita

La vita in mare è sicuramente un sogno, un’avventura e una piacevole vacanza ma può anche essere uno stile di vita e un lavoro. Le possibilità che la barca a vela offre sono davvero infinite. Con il barcastop ci si può avvicinare al mondo della navigazione e assaporare uno stile di vita dettato dai ritmi della natura e lontano dallo strss e dalla fretta di tutti i giorni.

Tante volte ci si sente incastrati in una vita che non ci appartiene più ma non sappiamo come uscirne … beh una possibilità può essere quella di far diventare la passione per il mare e la barca a vela un lavoro. Le opportunità offerte dal charteraggio e dai trasferimenti probabilmente sono le vie d’accesso più semplici a questo mondo.

Lavorare nel settore dei trasferimenti delle barche a vela può variariare molto: ci si puà trovare a navigare nei freddi venti invernali,  su una barca neanche troppo confortevole, come nel caldo e piacevole vento dei Caraibi, magari su un 70 piedi nuovo di zecca.  Il modo più sicuro per trovare lavoro nei trasferimenti è quello di andare direttamente sulle banchine, negli yacht, nelle marine e chiedere in giro. Nei siti internet dedicati alla domanda e offerta di equipaggio  si può trovare un piccolo sapzio dedicato anche alle posizioni retribuite (Nell’articolo “BarcaStop: un passaggio per il mare” trovi qualche link).

Per riuscire a trovare un posto retribuito è sicuramente necessario avere delle esperienze di navigazione precedenti. Se non ne avete ancora, all’inizio ci si può proporre come equipaggio volontario. Un’ottima occasione può essere proprio a novembre con la traversata atlantica dalle Canarie ai Caraibi.

Un’altra alternativa per trovare lavoro sulle barche a vela sono le agenzie di noleggio e charteraggio. Questo settore può essere una buona opportunità anche per chi non ha molte esperienze di navigazione. Spesso vengono ricercate persone con competenze specifiche come ad esempio couchi, baby sitter, infermieri, meccanici, personale addetto alle pulizie, subaquei e meccanici. Sempre molto richiesta anche la conoscenza di lingue straniere, del computer e dei sitemi radio VHF/HF. Per iniziare a lavorare si possono cercare (anche su internet) le agenzie di charteraggio e mandare il curriculum con una bella lettera motivazionale.

Interessante anche l’opportunità di lavorare per periodi inizialmente brevi e avvicinarsi al cambiamento di vita a piccoli passi. Si può provare a lavorare durante l’estate in Mediterraneo, prendendosi una vacanza o l’aspettativa dal lavoro e … se tutto gira bene non tornare più alla vecchia vita …

… potrai finalmente dire: ho mollato tutto e me ne sono andato…

Per l’immagine: Flickr

Autore

Articoli Correlati