Al via la 41° edizione de “La Solitaire du Figaro”

Regata in solitario tra Francia, Spagna e Irlanda. 1717 miglia in tre settimane per  sfidare se stessi e l’oceano. Pietro D’Alì unico italiano in gara. Sono 45 i velisti che partecipano a “La Solitaire du Figaro”, regata in solitario tra le più impegnative e faticose al mondo. La flotta è composta per la maggioranza da francesi, tre le donne al via e un solo italiano, Pietro D’Alì.

45 barche monotipo (tutte uguali per caratteristiche e dimensioni), uno skipper per imbarcazione, il vento e l’oceano sono i protagonisti di questa avventura che si snoda nell’oceano atlantico tra Francia, Spagna e Irlanda. Le tappe sono Le Havre (Francia), Gijon (Spagna), poi Brest (Francia), Kinsale (Irlanda) e Cherbourg (Francia), dove si dovrebbe arrivare il 19 agosto dopo 1717 miglia di navigazione.

La prima tappa è partita il 27 Luglio da Le Havre (Francia) con destinazione Gijon (Spagna). Prima della partenza tutte le barche sono state sottoposte ai controlli di sicurezza e idoneità. Invece per i velisti la preparazione è iniziata molti mesi prima allenandosi ad affrontare il mare senza scendere mai sotto coperta, rinunciando quasi completamente al sonno.

D’Ali’, atleta dello Yacht Club Italiano, naviga su i.nova-3, barca sponsorizzata da TX Active by Italcementi.

Dopo due giorni di navigazione la flotta de “La Solitaire du Figaro” si trova a metà strada verso la Spagna. Ancora 230 le miglia che devono percorrere. In testa il trio composto da Armel Le Cléac’h, Yann Eliès e Thomas Rouxel. La classifica rimane comunque molto instabile infatti nel corso delle ultime 24 ore abbiamo visto cambiare più volte la barca in testa. La tappa per i velisti si prospetta lunga a causa di una dorsale di alta pressione, sinonima di calma, sul golfo della Guascogna. Si prevedono ancora 50 ore di navigazione.

Per l’italiano Pietro D’Alì, alla sua quinta partecipazione, qualche problema in partenza. La sua i.nova-3, barca sponsorizzata da Italcementi, è stata infatti disturbata nelle fasi iniziali da alcuni avversari. D’Alì si è però ripreso in fretta e dopo quattro ore dalla partenza era risalito in sesta posizione. Ma questo è solo l’inizio.

In Spagna a Gijon i primi concorrenti sono attesi tra sabato 31 luglio alle 18.00 e domenica 1 agosto alle 6.00 di mattina.

Alessandra Calvelli

Autore

Articoli Correlati