
La campionessa olimpica affianca Matti per la Vela nella sua campagna per i minori a rischio “Invertiamo la Rotta”.
Tra un allenamento e l’altro, l’instancabile atleta toscana, ha trovato anche il tempo e le energie per affiancare Matti per la Vela Onlus nella campagna di raccolta fondi via sms solidale a favore di “Invertiamo la Rotta”, un progetto triennale interregionale per minori a rischio inaugurato quest’anno dall’associazione genovese dello Yacht Club Italiano.
A “Invertiamo la Rotta” hanno già aderito la Cooperativa Comin di Milano e i Servizi sociali del Comune di Livorno, inviando nelle scorse settimane un primo nucleo di 12 ragazzi che hanno già iniziato a misurarsi con il mare, la conoscenza di sé e il lavoro di gruppo, in un’esperienza di evasione orientata da limiti e regole sicure.
Ad accompagnarli lo staff nautico-educativo che vede la collaborazione e l’interazione tra Matti per la Vela e gli enti invianti nella costruzione insieme ai ragazzi, giorno dopo giorno, uscita dopo uscita, delle rotte di mare e di terra. La tabella di marcia prevede la chiusura entro l’estate della prima fase di conoscenza e ambientamento che include la definizione degli obiettivi individuali e di gruppo, sui quali si inizierà a lavorare concretamente in concomitanza con la riapertura delle scuole.
Obiettivo primario, l’inclusione sociale, stimolando i ragazzi anche sul fronte dell’apprendimento e della formazione professionale. Perché, come ricorda Alessandra nello spot televisivo in onda da oggi fino al 24 giugno sulle principali emittenti italiane, “l’abbandono scolastico precoce frena lo sviluppo economico e sociale di un’intera nazione”. Un fenomeno che in Italia riguarda un adolescente su cinque, mentre le denunce annuali in Procura riguardano almeno 40.000 minori.
“Invertire la rotta è ancora possibile”, scommette la surfista iridata nelle locandine che stanno facendo il giro di tutta Italia. “Inverti anche tu la rotta”, conclude invitando a donare 2 euro al progetto con un sms o una chiamata da rete fissa al 45502, numero attivo da oggi al 24 giugno. Tutte le donazioni, garantiscono dall’associazione, saranno per contratto interamente devolute al progetto che finora è stato integralmente finanziato da Matti per la Vela Onlus e dai suoi sostenitori, a partire dalla Fondazione De Agostini.
Il video con lo spot è visibile su: www.youtube.com/watch?v=AE8waXUlQX8
Matti per la Vela (www.mattiperlavela.org), è una Onlus genovese nata nel 2004 per promuovere e realizzare, in collaborazione con lo Yacht Club italiano suo fondatore e in rete con l’Unione Vela Solidale, progetti nel campo della prevenzione del disagio giovanile, della disabilità, dell’emarginazione sociale, delle tossicodipendenze e della disoccupazione, per dar vita a percorsi di promozione del benessere e di integrazione sociale con l’uso, come mediatore, dello sport della vela. In oltre 6 anni di attività ha portato a termine una decina di progetti che l’hanno vista affiancata da partner istituzionali quali, per esempio, gli enti locali liguri e toscani, le Asl di Genova e La Spezia e il Dipartimento per la Giustizia minorile del ministero di Grazia e di Giustizia.