
Sono terminati ieri a Policoro (MT) con lo svolgimento delle ultime quattro prove previste, i Giochi Sportivi Studenteschi di Vela 2011.
Nella suggestiva cornice del lago di Montecotugno, in località Senise, ove la manifestazione si è trasferita a causa delle avverse condizioni meteo-marine, si sono affrontate le rappresentative delle 11 regioni che sono approdate alla fase finale. Gli equipaggi hanno regatato nelle classi Trident 16′ per le scuole di I° Grado e FIV 555 per quelle di II° Grado.
Al termine di una giornata caratterizzata da buon vento, a tratti teso e rafficato con punte tra i 16 e 18 nodi, la vittoria dopo otto prove è andata agli equipaggi del Friuli-Venezia Giulia che si sono imposti sia nella categoria I° Grado sia in quella di II° Grado.
Il podio per la categoria I° Grado si completa con l’equipaggio della Toscana e del Lazio che si sono piazzati al secondo e terzo posto rispettivamente.
Per la categoria scuole secondarie di II° Grado la seconda posizione è andata al Lazio mentre in terza posizione si è piazzata la Puglia.
Il podio della categoria scuole secondarie I° Grado – Classe Trident 16′
1° Friuli-Venezia Giulia 8 pt – Maria Vittoria Marchesini, Francesca Bergamo, Ilaria Rocchelli e Marina Pirona (SMS “Trieste”)
2° Toscana 17 pt – Matteo Cecchini, Filippo Frassinetti, Marco Ghigi, Emanuele Lami (SMS “Pacioli”)
3° Lazio 21 pt – Alessandro Ferrante, Lisa Sammartino, Martina Ricci e Cristina Leonardis (SMS “Via Goldoni 12”)
Il podio della categoria scuole secondarie II° Grado – Classe 555 FIV
1° Friuli-Venezia Giulia 8 pt – Mauro Bailo, Mattia Ugrin, Eric Rudl e Alessandro Savio (ITN “Tomma di Savoia”)
2° Lazio 16 pt – Allegra Miserini, Pietro Tibuzzi, Daniele Ricci e Amerigo Guardigli (LS “Enriques”)
3° Puglia 23 pt – Francesca Palazzo, Raffaello Perrini, Umberto Rubino, Gianmarco Albano (Liceo “Archita”)
Oggi è prevista la conclusione della manifestazione con la cerimonia di premiazione dei vincitori.
Ottima l’organizzazione dell’evento curata dal Circolo Velico Lucano di Policoro che ha saputo far fronte alle avverse previsioni meteo, trasferendo tutti gli atleti, le 26 barche per le regate, i mezzi della giuria e dell’assistenza in acqua da Policoro a Senise, la località in riva al Lago di Monte Cotugno dove si sono disputate le regate.
In concomitanza con la fase finale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Vela è stato svolto un programma in fase sperimentale per 14 atleti diversamente abili che, a bordo di due barche della classe Access 303 e sotto l’attenta supervisione del tecnico FIV Filippo Maretti, si sono cimentati per la loro prima volta al timone di una barca in maniera autonoma .
All’evento velico di Policoro, sapientemente coordinato in acqua dal Presidente di Giuria Bonaventura Pugliese, hanno presenziato Marcello Turchi, Coordinatore Federale Area Under 16, Michele Donatacci e Antonella Mancaniello, rappresentanti del MIUR, e i Consiglieri Federali Paolo Collina e Rodolfo Bergamaschi.
I Giochi Sportivi Studenteschi sono promossi e organizzati dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) in collaborazione con il CONI, le Federazioni Sportive Nazionali e sono riservati agli studenti delle scuole statali e paritarie di primo e secondo grado regolarmente iscritti e frequentanti.