Millevele 2011: i vincitori

Millevele 2011: i vincitori

Millevele con la grande flotta di 178 imbarcazioni ha preso il largo poco dopo le nove e mezza di giovedì mattina, colorando di vele il mare di Genova.

La partenza è avvenuta alle ore 11, con cielo coperto e un vento tra i 3 e i 5 nodi. La festa della vela e della solidarietà è stata organizzata dallo Yacht Club Italiano nel giorno della festa della Repubblica Italiana. Per celebrare i 150 anni dell’Unità di Italia le barche, che portavano sulla prua le stelle dell’Unione europea, sono passate davanti al monumento di Quarto e hanno girato una boa tricolore issando la bandiera italiana. La flotta ha quindi continuato verso Sori dove il vento, che è andato progressivamente calando, ha costretto il Comitato a ridurre il percorso e a concludere la veleggiata.

Primo sulla linea di arrivo Itacentodue, il Maxi di 18 metri di Adriano Calvini che si aggiudica il Trofeo Millevele riservato alla prima imbarcazione arrivata. Aia de Ma’ di Luca Olivari si aggiudica invece la Coppa Yacht Club Italiano, assegnata alla prima imbarcazione arrivata in tempo reale delle categorie V, VI, VII, VIII.

Millevele 2011 si è svolta all’insegna della solidarietà: agli iscritti è infatti stata richiesta una quota di iscrizione di 50 € che è stata interamente devoluta all’Associazione Meglio Insieme di Genova che opera nel settore del disagio psichico e della salute mentale. Inoltre, i prodotti offerti dai partner di Millevele che non sono stati distribuiti verranno donati alla Comunità di Sant’Egidio.

La premiazione di Millevele si è svolta presso lo Yacht Club Italiano nel tardo pomeriggio: tra tutti i partecipanti presenti sono stati sorteggiati una moto BMW e molti altri premi.

Classifica finale Millevele – i primi di ciascuna categoria:
Categoria Maxi: Itacentodue di Adriano Calvini
Categoria 0: Vertigo di Maco Salvi
Categoria 1: Amelie di Luca Clavarino
Categoria 2: Flying Cloud Zona Cesarini di Davide Noli
Categoria 3: X-Alice di Roberto Caccamo
Categoria 4: Zabrizkie Point II di Pietro D’Alì
Categoria 5: Aia de Ma’ di Luca Olivari
Categoria 6: Yenki di Carlo Callori
Categoria 7: Taky 4 di Luca Centore
Categoria 8: Marina di Loano di Andrea Caracci

Partner dell’iniziativa La Marina Genova Aeroporto e la Marina Fiera Genova che hanno ospitato nei giorni 1 e 2 giugno le imbarcazioni provenienti dai porti della Liguria. Le aziende Agras Delic, Agrimontana, Amiu, Birra Dab – Gruppo Radeberger, Chanteclaire, Diadema Wine & Champagne, Everthon, Ferrero, Helan, Icatfood, Latte Tigullio, Madiventura, Paglieri, Panini, Pharmanutra, Star e Wd 40 Company, North Sails e Yacht&Sail.

La manifestazione si svolge con il contributo economico della Commissione Europea-Rappresentanza in Italia e della Regione Liguria-Assessorato allo Sport.

Info: www.yci.it

Autore

Articoli Correlati