Si sono concluse ieri a Policoro (MT) le finali nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Vela, organizzate dal Circolo Velico Lucano presieduto da Sigismondo Mangialardi. Paolo Collina, Consigliere Nazionale FIV con delega ai Giochi Studenteschi, ha dichiarato al termine delle regate: “Questo è un posto meraviglioso, spiaggia e mare da Caraibi, grande organizzazione e ospitalità. Il bel tempo ci ha assistito, oggi abbiamo avuto condizioni ottimali per concludere le serie di regate. Tecnicamente, ma questo era abbastanza prevedibile, il primo giorno il livello dei partecipanti non si presentava proprio omogeneo, ma devo dire che già oggi questa disparità mi è sembrata decisamente ridotta. È la forza della vela e dello stare insieme. Il Circolo Velico Lucano proporrà nuovamente la sua candidatura per la prossima edizione. Sarà valutata con interesse dal Consiglio federale”.
I Giochi Sportivi Studenteschi sono promossi e organizzati dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), la Federazione Italiana Vela (FIV), gli Enti di Promozione Sportiva, le Regioni e gli Enti Locali. Per quanto riguarda i risultati le due regioni che hanno impressionato sono state il Friuli Venezia Giulia per la 555 FIV mentre, per quanto riguarda la classifica finale Trident, l’Emilia Romagna non ha avuto rivali.