Pescare in crociera? Perché no! Ecco alcune dritte

Pescare in crociera? Perché no! Ecco alcune dritte

Prima di entrare nel vivo dell’argomento quest’articolo pone una promessa obbligatoria: pescare in crociera è divertente, può garantirci del pesce freschissimo, ma anche la pesca sportiva va praticata con attenzione e catturando solo la quantità di pesce funzionale a una cena in rada con gli amici. Niente mattanze quindi, se il pesce che avete pescato è sufficiente per una buona cena tirate a bordo le lenze!

Fatta la dovuta premessa andiamo a vedere in pochi semplici passi come si può pescare in crociera mentre navighiamo.

Tecnica

Pescheremo a traina durante i nostri trasferimenti, la velocità di crociera a motore di una barca a vela (intorno ai 6-7 nodi) sarà sufficiente, se invece navigheremo a vela anche a velocità inferiori le nostre esche saranno catturanti dato il silenzio del nostro procedere e l’ombra dell’imbarcazione che incuriosisce i pesci. Se navigate a motore le lenze vanno calate a non meno di 30 medi dalla poppa, a vela possono stare immediatamente dopo le turbolenz della scia, anche entro i 20 metri dalla poppa.

Attrezzatura

Con poche centinaia di euro sarà possibile procurarci un’atrezzatura che potremo sfrutare per numerose stagioni. Ci servirà una canna da traina di media potenza, tra le 20 e le 30 libre, un mulinello rotante (dotato di trecciato o monofilo apposito in bobina), terminali in fluor carbon, esche artificiali e qualche buon pacco di girelle e accessori. Il più delle volte la nostra azione di pesca funzionerà appena sotto la superficie dell’acqua, quindi per un’attrezzatura di base si può fare a meno dei piombi dedicati alla traina.

esche trainaEsche

Esche siliconiche che riproducono piccoli calamari, cucchiaini, qualche Rapala (riproduzione di piccoli pesci guizanti), sul mercato c’è l’imbarazzo della scelta: scegliete un set di esche con colorazioni varie e almeno tre modelli differenti. Alle riproduzioni siliconiche di picoli calamari si può aggiungere sull’amo una striscetta di calamaro o totano veri, per guarnire la nostra esca di una buona scia odorosa.

Prede

Tonnetti alletterati, palamiti, lampughe se si naviga lontano dalla costa, ricciole, lecce, occhiate nel sottocosta, ma pescare in crociera può dedicare sorprese inaspettate, come aguglie imperiali, piccoli spada.

Autore

Articoli Correlati