
A volte i pelosi amici a quattro zampe in estate vengono dimenticati, invece non c’è niente di meglio per voi, e per il piccolo quadrupede, di condividere anche le vacanze, sia per non fare sentire solo il cane in un triste rifugio sia per la famiglia che continuerà ad avere con se questo piccolo grande amico. Ma come gestire e affrontare le esigenze del cane in barca? Niente paura, basta studiare e capire le sue abitudini, per sapere di cosa ha bisogno.
E’ molto importante, prima di partire per una crociera, provare a portare il cane a fare delle brevi escursioni in barca di poche ore: serviranno ad abituarlo all’ambiente, a farlo sentire a suo agio nel nuovo spazio, e servirà a voi per capire il suo comportamento. I cani infatti, come gli uomini, soffrono il maldimare, piccole escursioni di poche ore saranno quindi perfette per capire se il vostro amico peloso regge bene o ha qualche problema.
Risolto questo dubbio iniziale, sarà importante ricodarsi di portare con voi qualche oggetto del vostro amico: le sue ciotole per cibo e acqua prima di tutto, ma anche un suo giochino (una pallina e qualche osso) per farlo sentire a casa e non farlo diventare irrequieto.
Importantissimo: i cani soffrono il caldo anche più di noi, sarà quindi indispensabile per la loro salute garantire sempre acqua fresca e un po’ d’ombra sotto il tendalino. Non preoccupatevi di un eventuale tuffo in acqua a barca in movimento: il cane tende a stare vicino ai suoi familiari, se siete a bordo e la barca si muove non avrà la minima intenzione di farsi un tuffo senza di voi. Se al contrario siete in acqua, potrebbe subentrare un senso di protezione che lo spinge subito a tuffarsi. Una volta in acqua attenzione: se il cane ha sete, potrebbe provare d’istinto a bere l’acqua marina, con spiacevoli conseguenze che è meglio evitare. Ancora una volta è quindi fondamentale dissetarlo frequentemente con acqua fresca.
Capitolo bisognini: non li farà in barca se è educato bene, ma il problema è che spesso non li fa neanche in acqua. Saranno quindi obbligatorie delle soste a terra per permettere al vostro amico di espletare le proprie esigenze, vietate quindi navigazioni che non contemplino soste giornaliere in un porto.