
Chestress 3 vince la 61° edizione della Regata dei Tre Golfi mentre Cippa Lippa di Paolo Guido Gamucci ha tagliato primo in reale il traguardo.
Spettacolo a Napoli per la 61° edizione della Regate dei Tre Golfi. La vittoria nella classe ORC Over all è andata a Chestress 3, di Giancarlo Ghislanzoni che si è aggiudicato la Coppa Senatore Andrea Matarazzo oltre che l’iscrizione all’Albo d’oro della regata costiera organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. “E’ stata una bellissima regata ci ha dato tanta soddisfazione! Il livello della flotta quest’anno è stato molto interessante, le barche molto agguerrite: almeno 20 imbarcazioni avrebbero potuto vincere. E’ dal 2007 che partecipiamo alla Regata dei Tre Golfi, ed è stato subito un colpo di fulmine! La combinazione tra l’accoglienza del Circolo e il percorso unico, scenografico : i tanti cambi di vento, i numerosi punti cruciali in cui la flotta di solito si ricompatta e dà inizio ad una “nuova” regata; la grande libertà che lascia il percorso tra un’isola e l’altra…siamo stati molto coraggiosi a scendere tanto a Sud di Ischia. Giunti a Ponza abbiamo capito di essere nel gruppo di comando” ha dichiarato Ghislanzoni che a bordo corre anche con la figlia Maria.
Ha tagliato primo in reale l’arrivo ieri mattina alle 9.40 Cippa Lippa, guidata da Paolo Guido Gamucci che è riuscito nell’impresa mancata lo scorso anno. Poco il vento in partenza, quasi assente, mentre si è rinforzato quando le flotte si sono avvicinate a Ponza, dopo essere partite da Napoli. In vicinanza a Li Galli c’è stato un nuovo drastico calo che ha rimesso in gioco molti equipaggi: “Una bellissima regata con scorci sempre spettacolari. Il grosso rammarico è il rallentamento che abbiamo avuto a Li Galli. Siamo rimasti a lungo senza vento perdendo molto di quanto avevamo capitalizzato da Ponza ad Ischia dove ci siamo divertiti anche con delle bellissime planate” ha dichiarato Gamucci a fine gara.
Ma la settimana della Tre Golfi non si è conclusa qui. Da venerdì infatti via alle prove sui bastoni che tornano a disputarsi a Capri.